• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home ATTACCO FRONTALE

Quelle ragazze coi pupazzi di peluche

Rino Tripodi by Rino Tripodi
25 Gennaio 2012
in ATTACCO FRONTALE, TEMATICHE CIVILI
3
Quelle ragazze coi pupazzi di peluche
17
SHARES
212
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sono rumene, ucraine, russe, serbe, croate, lituane… Sulle strade, di notte, al freddo. Alcune minorenni, o poco più. Si prostituiscono. Ma restano bambine che sognano

Le vedi per strada. Di notte. Anche in questi giorni di freddo polare. C’è da rabbrividire al solo pensiero. In quelle condizioni, uno di noi “normali” e “perbene” non resisterebbe neanche un quarto d’ora a restare fermo su un marciapiede.

Ecco, una prima considerazione: nessun essere umano dovrebbe passare la notte per strada, al gelido inverno. Anche solo per questo motivo, pietà per i senza tetto, pietà per le prostitute. Alcune sono giovanissime, troppo. Certe sono infagottate, altre sfidano il ghiaccio mostrando qualcosa di scoperto del loro corpo. Ci vengono in mente le immagini di deportati seminudi nei lager nazisti… Altre lavorano in casa, in camerette che la gente “perbene” affitta loro a migliaia di euro al mese. Molte sono giovanissime, belle. Che tipo di umanità può restare insensibile a tale strazio? Che tipo di società può permettere tutto ciò?

Tanto, alla sinistra la questione-prostituzione dà fastidio, perché mostra il mondo qual è e non quale dovrebbe utopisticamente essere nella sua visione “progressista” e/o fanaticamente femminista e matriarcale; inoltre, tocca ambiti di “politicamente corretto” da cui non ci si schioda (cfr., in particolare, sulla nostra rivista, I tanti, troppi pregiudizi dei “progressisti” bigotti; La violenza è solo degli uomini?; Il caro femminismo iattura per tutte/i?). Per il centro cattolico, nella logica teocratica e vaticana del peccato, si tratta solo di un “disordine morale”. Per la destra berlusconiana… tanto “le donne sono tutte puttane”.

Eppure, se in questo caso l’Italia si allineasse almeno un po’ ai Paesi più civili, regolarizzando il fenomeno delle sex workers, riconoscendo la loro professione e facendo pagare le tasse, non ci sarebbero più sfruttatori-trafficanti di corpi e un po’ del debito pubblico nazionale calerebbe. Ma, si sa, nel bene, e soprattutto nel male, lo stivale è un mondo a parte. Vittime, carnefici: che soffrano. Tutti dobbiamo soffrire. Le donne devono abortire nella vergogna, gli uomini consumare squallidi rapporti sessuali in auto o in sporche camerette, le coppie omosessuali che si amano possono essere schernite o peggio, gli immigrati farsi sfruttare, i malati terminali devono recarsi all’estero di nascosto per non urlare più dal dolore… La nazione vigliacca dell’ipocrisia, della persecuzione dei deboli, dell’insensibilità mascherata da pietismo e morale cattolicista.

Lungo i viali di questo Paese feroce e in caduta libera – economica, civile, culturale, persino sportiva –, in questo piccolo territorio inquinato e mafioso, in questa società di pochi ricchi, volgari, in arrogante difesa della loro “roba” sottratta all’erario e alle casse dello Stato, e di molti poveri, straccioni perché senza più dignità, in questa povera terra calpestata da prepotenti suv schiacciapedoni, in questa egoista nazione di vecchi governata da vecchi, in questa povera Patria, migliaia di ragazzine-prostitute. Nelle loro case, piccoli appartamenti lontani dalle camere dove si prostituiscono, cercano di mettere un po’ d’ordine alle loro esistenze, di fingere una “normalità”, di attaccarsi a qualcosa. Ecco foto di famiglia, di fidanzati, di quando si andava a scuola. E qualche segno di un regime comunista che non hanno mai conosciuto, qualche icona ortodossa, qualche crocefisso, la Bibbia. E tanti bambolotti.

Cosa sono questi pupazzi di peluche? Di svariate dimensioni, dalle piccolissime alle enormi. Cagnolini, leoncini, tigrotti, orsacchiotti, delfini, formiconi, ippopotami, cavallucci, pesciolini. Rosa, azzurri, gialli, verdini. A volte si accatastano, a decine, su letti, divani, armadi, poltrone… Doni di clienti, amici, innamorati, o vinti a qualche luna park. Sono rimasugli di infanzie perdute, forse negate, mai vissute, quindi il tentativo del loro recupero? Rappresentano delicatezza d’animo? Un’innocenza che neanche la strada riesce a cancellare? Infantilismo, immaturità psicologica? Voglia di evadere da un mondo violento? Un ulteriore tocco sexy? Un velo di ipocrisia?

Tutto sommato, poco importa. Restano le ragazze, i loro corpi esposti, le loro esistenze, i loro sogni di “normali” matrimoni, di avere una famiglia, dei figli. E i loro bambolotti da abbracciare, come difesa-amuleto nei momenti più duri di un tempo-mondo-mostro feroce e terribile. Sperando che prendano vita e da draghi di peluche si trasformino in angeli vendicatori del Male assoluto.

LucidaMente si è ripetutamente occupata di operatrici del sesso e prostituzione con:

· Erika Casali, Di notte, in giro coi Fiori di Strada (LM MAGAZINE n. 5, 15 ottobre 2008, supplemento a LucidaMente, anno III, n. 34, ottobre 2008).

· Erika Casali, Dall’Ecuador all’Ue: la tratta degli umani (LM MAGAZINE n. 6, 21 novembre 2008, supplemento a LucidaMente, anno III, n. 35, novembre 2008).

· Erika Casali, Onlus bolognesi contro la tratta (LM MAGAZINE n. 7, 15 gennaio 2009, supplemento a LucidaMente, anno IV, n. 37, gennaio 2009).

· Rino Tripodi, Prostitute, clienti: racconti di un mondo quasi “a parte” (LucidaMente, anno III, n. 29, maggio 2008).

· Rino Tripodi, L’altra faccia della prostituzione (LM MAGAZINE n. 3, 15 giugno 2008, supplemento a LucidaMente, anno III, n. 30, giugno 2008).

· Andrea Spartaco, I destini incrociati: “tratte” e prostitute (LM MAGAZINE n. 1, 15 marzo 2008, supplemento a LucidaMente, anno III, n. 27, marzo 2008).

· Viviana Viviani, Come e perché si diventa una cam girl (LucidaMente, anno VI, n. 69, settembre 2011).

· Viviana Viviani, Dal Brasile senza passione… (LM EXTRA n. 27, 16 gennaio 2012, supplemento a LucidaMente, anno VII, n. 73, gennaio 2012).

Rino Tripodi

(LM EXTRA n. 27, 16 gennaio 2012, supplemento a LucidaMente, anno VII, n. 73, gennaio 2012)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: bigottismobolognabrasilianecasaliclienticomunismocrisiestfavoreggiamentofocuslegislazionelibertà sessualelituanemercenariamerlinminorennimoldaveMoldaviamorale cattolicapovertàprostituteprostituzioneprotettoriputtaneragazze dell'estrepressioneromaniarumenerusseRussiasabasessosex workerssfruttamentospartacotranstransessualitrattatripodiUcrainaucraineviviani
Previous Post

La prostituzione? Va rifiutata dalle stesse donne

Next Post

I sogni spezzati di Lianka

Rino Tripodi

Rino Tripodi

Next Post
I sogni spezzati di Lianka

I sogni spezzati di Lianka

Comments 3

  1. Pingback: Dal Brasile senza passione…
  2. Pingback: Editoriali della seconda serie della rivista (inverno gennaio-marzo 2012)
  3. Pingback: Anche voi moralisti sul sesso?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La religione ecologista

La religione ecologista

9 ore ago
A 90 anni dal New deal

A 90 anni dal New deal

9 ore ago
Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

9 ore ago
Come gli alieni conquistarono la Terra…

Come gli alieni conquistarono la Terra…

9 ore ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    9 ore ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    13 anni ago
    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    4 settimane ago

    I più letti

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    4 settimane ago
    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    4 settimane ago
    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    3 settimane ago
    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    3 settimane ago
    La schizofrenia del Potere

    La schizofrenia del Potere

    4 settimane ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    La religione ecologista

    La religione ecologista

    26 Marzo 2023
    A 90 anni dal New deal

    A 90 anni dal New deal

    26 Marzo 2023
    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    26 Marzo 2023
    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    26 Marzo 2023
    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    26 Marzo 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.