• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home EVENTI CULTURALI

Riviste: “Non credo”, “Paginauno”, “451”, “Zapruder”

Dalla redazione by Dalla redazione
19 Giugno 2011
in EVENTI CULTURALI
0
Riviste: “Non credo”, “Paginauno”, “451”, “Zapruder”
0
SHARES
12
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

È USCITO IL NUMERO 11 DI NONCREDO – Diretto da Paolo Bancale (Fondazione Religion Free onlus), è uscito il nuovo numero (n. 11, maggio-giugno 2011) di NonCredo (nuovo sottotitolo della testata: Bimestrale di cultura laica, noncredente, atea, agnostica ). Tra gli articoli pubblicati in questo numero, segnaliamo Antico e moderno nella cosmologia di Giordano Bruno di Renato Potenza, Nel terzo millennio esiste ancora un ruolo per le religioni? di Valerio Pocar, Il Buddha e il silenzio su dio di Marcello Ghilardi, La rivoluzione di Popper di Andrea Cattania, l’inchiesta di Anna Rita Longo sullo scandalo dell’insegnamento della religione cattolica. Ogni numero è un bel fascicolo di 42 pagine, dal costo unitario di € 3,50. Il sito è www.religionsfree.org/NonCredo/nonCredo.html. Per abbonamenti e altre informazioni, si può scrivere a: noncredo@religionsfree.org. (j.i.)

È USCITO IL NUMERO 22 DI PAGINAUNO – Diretto da Walter G. Pozzi, è uscito il nuovo numero (anno V, n. 22, aprile-maggio 2011) di Paginauno (sottotitolo della testata: Bimestrale di analisi politica, cultura e letteratura ). Gli argomenti del numero sono, tra gli altri: Il poligono di Quirra e questione sarda; La finanza cattolica; La chirurgia estetica; La Nato del XXI secolo; La farsa del Parlamento afghano; Enver Tohti e la valle radioattiva del Lop Nor. Il fascicolo è di 96 pagine e si trova nelle librerie al costo unitario di € 8,00 (il formato .pdf costa invece solo € 4,00, ed è acquistabile dal sito www.rivistapaginauno.it). Per abbonamenti e altre informazioni, si può scrivere a: info@rivistapaginauno.it. (m.a.)

È USCITA UNA NUOVA RIVISTA: 451, VIA DELLA LETTERATURA DELLA SCIENZA E DELL’ARTE – Diretta da Gianfranco Pasquino (caporedattore Roberto Quagliano), 451 (sottotitolo della testata: via della letteratura della scienza e dell’arte) – evidente riferimento al romanzo di Ray Bradbury, trasposto in film da François Truffaut – è una bella rivista di letteratura, scienza e arti, con sede a Bologna. La formula editoriale si ispira a The New York Review of Books, che fino al giugno 2010 è stata edita in Italia con la testata La Rivista dei Libri. Dalla periodicità mensile (in forma cartacea è un bel lenzuolone di 48 pagine), la peculiarità di 451 consiste nella possibilità, per il lettore, di fruire di alcuni articoli anche in formato video. I filmati possono essere fruiti sul sito www.451online.it, sul canale 451videoletteratura di YouTube o direttamente dalla rivista attraverso il sistema QR. Il prezzo per una singola copia è di 6 euro, l’abbonamento annuale (11 numeri) costa 45 euro. (f.g.)

È USCITO IL NUMERO 25  DI ZAPRUDER – È uscito il venticinquesimo numero di «Zapruder: rivista di storia della conflittualità sociale». Lo Zoom è dedicato al tema: La patria tra le nuvole. Il Risorgimento nei fumetti, un tema inedito per questa rivista, che pure, nel corso della sua ormai decennale storia, si è caratterizzata per l’uso e l’analisi di fonti poco esplorate dalla ricerca e di tematiche spesso nuove. Nell’anno delle celebrazioni per il 150° dell’unità d’Italia, la rivista propone una serie di riflessioni e indagini sulle rappresentazioni di patria, nazione e Risorgimento nei fumetti. Dalle tavole disegnate a inizio ’900 o durante il fascismo, a quelle pubblicate in occasione del centenario dell’unità, fino alle più recenti e mature opere d’autore o alle pubblicazioni di stampo propagandistico (volte a insegnare i confini di identità padane o neoborboniche), autori e autrici forniscono ampi spunti per rileggere la storia dei fumetti e per collocare i fumetti nella storia. Oltre che tramite abbonamento, la rivista (160 pagine, 12 euro) è reperibile nelle principali librerie. (v.v.)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: 451bancalenoncredopaginaunopasquinopozziquaglianoreligions freerivisteZapruder
Previous Post

Il nuovo “Mondoperaio”

Next Post

Libri maledetti

Dalla redazione

Dalla redazione

Next Post
Libri maledetti

Libri maledetti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La religione ecologista

La religione ecologista

1 giorno ago
A 90 anni dal New deal

A 90 anni dal New deal

1 giorno ago
Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

1 giorno ago
Come gli alieni conquistarono la Terra…

Come gli alieni conquistarono la Terra…

1 giorno ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    1 giorno ago
    Il cammino verso la dignità del fine vita e Montanelli

    Il cammino verso la dignità del fine vita e Montanelli

    1 giorno ago
    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    1 giorno ago

    I più letti

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    1 mese ago
    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    1 mese ago
    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    1 giorno ago
    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    1 mese ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    9 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    La religione ecologista

    La religione ecologista

    1 Aprile 2023
    A 90 anni dal New deal

    A 90 anni dal New deal

    1 Aprile 2023
    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    1 Aprile 2023
    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    1 Aprile 2023
    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    1 Aprile 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.