• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home IL LABORATORIO

Romanziere spara per errore alla propria compagna

Michele Golinucci by Michele Golinucci
1 Aprile 2014
in IL LABORATORIO, IL PIACERE DELLA CULTURA, LIBRI, ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI, SU DI NOI
1
Romanziere spara per errore alla propria compagna
18
SHARES
79
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Tragedia sfiorata e presunti intrighi internazionali a casa di Gianroberto Morazzi. E, intanto, sparisce un suo taccuino

Cesena. Famoso per la sua ombrosa riservatezza, lo scrittore Gianroberto Morazzi (che, tra l’altro, da anni tiene Corsi di scrittura creativa per LucidaMente), è stato protagonista di un bizzarro incidente che lo porrà, suo malgrado, al centro della scena pubblica. La notte di lunedì 31 marzo, sentendo dei rumori in casa, l’autore di 50 giorni col morto ha imbracciato il fucile e ha fatto fuoco contro un’ombra che si muoveva in cucina.

1-Gianluca_Morozzi_small2188_img[1]La cattiva notizia è che si trattava della sua compagna, la poetessa Cinzia Demiescu, per un singolare caso anche lei relatrice presso il suddetto corso. La buona è che, per fortuna, la donna se l’è cavata con una lieve ferita all’avambraccio. Residente a Cervia, era entrata di nascosto per fare una sorpresa al compagno. Secondo la sua ricostruzione, Morazzi, sconvolto dal suo stesso gesto, è rimasto in stato confusionale per dieci minuti ed è poi svenuto, battendo la testa contro il tavolo. Attualmente si trova all’ospedale Bufalini di Cesena per accertamenti. Una vicenda che ricorda quella del campione paralimpico sudafricano Oscar Pistorius. Per fortuna, con un finale meno tragico. A complicare il fatto, la donna si è recata il giorno dopo in questura a denunciare non l’aggressione armata (che pare aver subito perdonato), ma un furto avvenuto in casa di Morazzi circa due settimane prima.

Stando alle dichiarazioni della compagna, lo scrittore non ha mai reso noto l’avvenimento perché convinto che gli autori siano stati i servizi segreti tedeschi “inviati” da Angela Merkel. «So che preferiva non si sapesse – rivela la fidanzata –, ma dal giorno in cui sono venuti i ladri credo che Gianroberto sia diventato più paranoico del solito. Altrimenti non si sarebbe verificato questo spiacevole incidente». I sospetti di Morazzi troverebbero conferma nel fatto che, oltre al computer e al denaro contante, sembrerebbe scomparso dall’abitazione anche un taccuino manoscritto privo di valore economico. Nonostante le perplessità della compagna («Gianroberto perde sempre tutto. Il taccuino potrebbe essere ovunque»), lo scritto conterrebbe preziosi appunti per il nuovo romanzo di Morazzi, in lavorazione da almeno dieci anni.

1-fucile-da-caccia[1]Può essere che Morazzi abbia scritto qualcosa di così scomodo da catturare l’attenzione degli 007 tedeschi? «Le ricerche mi hanno condotto ad alcune intuizioni sconvolgenti su cos’è davvero internet e chi c’è dietro – confidava a la Repubblica nel novembre del 2013 – al punto che adesso faccio fatica a dormire. Ma quel che mi manca adesso è l’ispirazione per scrivere». Tra l’altro, poche righe dopo, scherzava sulla possibilità di uccidere la propria compagna perché «assillante come una madre nevrotica, è lei che complotta contro di me: controlla sempre la mia cronologia per scoprire se vado nei siti porno». Dichiarazione che in tribunale gli sarebbe potuta costare cara, se la donna – chiaramente molto innamorata – avesse scelto di agire legalmente contro di lui.

Superati gli ultimi avvenimenti, ci auguriamo che lo scrittore romagnolo ritrovi l’ispirazione. Ci ha raccontato gli scabrosi retroscena dell’industria musicale in La gloria dei perdenti e le furiose scorribande dei giovani della sua terra nel Libro dei peccati logici. Ora ci piacerebbe sapere di più sulle sue recenti, destabilizzanti profezie. Ritrovamento del taccuino permettendo.

Le immagini: l’inquietante aspetto di Morazzi e l’arma da lui imbracciata per sparare alla povera Demiescu.

1-pesce aprileL’articolo che avete appena letto è un pesce d’aprile, con qualche debito verso i ritratti immaginari di letterari creati da Jorge Luis Borges e Adolfo Bioy Casares. Gianroberto Morazzi è una sintesi dei nostri amici scrittori Gianluca Morozzi e Roberto Pazzi; Cinzia Demiescu è la “rumenizzazione” della poetessa Cinzia Demi. Di vero è che tutte e tre tengono i nostri Corsi di scrittura creativa. Ci scusiamo con loro per averli coinvolti. Cesena, invece, è davvero la città dell’autore del testo.

Michele Golinucci

(LucidaMente, anno IX, n. 100, aprile 2014)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Cesenacomplottofocusfurtoincidentescrittore
Previous Post

Non è un pesce d’aprile… «LucidaMente» è centenaria

Next Post

Poesia solidale e contro il degrado

Michele Golinucci

Michele Golinucci

Next Post
Poesia solidale e contro il degrado

Poesia solidale e contro il degrado

Comments 1

  1. Sara says:
    9 anni ago

    Io voglio leggere “Il libro dei peccati logici”!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La religione ecologista

La religione ecologista

3 giorni ago
A 90 anni dal New deal

A 90 anni dal New deal

3 giorni ago
Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

3 giorni ago
Come gli alieni conquistarono la Terra…

Come gli alieni conquistarono la Terra…

3 giorni ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    3 giorni ago
    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    3 giorni ago
    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    3 giorni ago

    I più letti

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    4 settimane ago
    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    4 settimane ago
    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    4 settimane ago
    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    4 settimane ago
    La schizofrenia del Potere

    La schizofrenia del Potere

    4 settimane ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Dopo il Covid famiglie italiane ancora sotto stress

    Dopo il Covid famiglie italiane ancora sotto stress

    29 Marzo 2023
    La religione ecologista

    La religione ecologista

    26 Marzo 2023
    A 90 anni dal New deal

    A 90 anni dal New deal

    26 Marzo 2023
    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    26 Marzo 2023
    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    26 Marzo 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.