“Music Divas”, evento estivo della poliedrica artista, è stato trasmesso su Facebook nei primi tre sabati di luglio. Vediamo insieme di che cosa si tratta
Le corde creative di Rossella Regina sono tornate a vibrare. La finalista di Italia’s got talent edizione 2013, testimonial della campagna per la lotta contro una terribile malattia (vedi anche gli articoli sulla nostra rivista I retroscena di Rossella ReginaeLe pose di Rossella Regina contro la distrofia muscolare) ha presentato Music Divas, una produzione musicale suddivisa in tre puntate, diffusesulla propria pagina Facebook rispettivamente l’8, il 15 e il 22 luglio alle ore 14,00.
«Ho omaggiato nove artiste tra le più grandi del panorama internazionale: Whitney Houston, Céline Dion, Mina, Christina Aguilera, Aretha Franklin, Madonna, Beyoncé, LP, Lady Gaga», ci dice Rossella. E sul fil rouge che lega le tre puntate, ci svela lo scopo delle sue esibizioni: «Stupire il pubblico attraverso il trasformismo, puntando sull’aspetto visivo – relativo al look delle dive – oltre che su quello musicale, senza personali velleità di emularle vocalmente. Per questo è stata fondamentale la pubblicazione su un social network senza fermarmi alla sola versione audio delle canzoni». Abbiamo quindi chiesto alla protagonista di Music Divas di parlarci un po’ della realizzazione del progetto e delle emozioni che le ha regalato. La registrazione delle tre puntate – all’interno dell’atelier bolognese Loft and fashion di Fabio Caserta, fashion stylist – è stata alquanto rapida: «Due soli incontri: il primo per sondare il campo e toccare con mano la possibile resa del format; il secondo con la precisione del chirurgo, che sa esattamente dove e cosa tagliare. Come per altre mie produzioni, mi sono avvalsa della competenza e professionalità di due validi collaboratori: Caserta, per l’appunto, e il promettente make up artist Michele Persici».
Rossella – con la sua abituale simpatia – spende volentieri due parole su di loro: «Quello di Caserta – figura poliedrica con la disponibilità di uno showroom ricco di abiti e accessori – è un nome ricorrente nelle mie produzioni… e non soltanto perché è il mio vicino di casa!», scherza. Poi prosegue: «Il suo grande estro artistico spazia anche nel campo dell’hair style. Persici, invece, blogger e coautore di alcune mie produzioni, come Divas, da qualche tempo ha maturato velleità da make up artist. Questo evento mi ha regalato emozioni, oltre alla consueta dose di sano divertimento».
«Evocare gli spiriti di grandi donne e dive della musica mondiale, sia nelle mise che attraverso i loro cavalli di battaglia, è stato davvero unico e ha avuto sul pubblico un impatto forte, certamente maggiore di quello che avrebbe avuto con la semplice interpretazione audio dei brani». Il progetto non è stato sostenuto economicamente da sponsorizzazioni: considerando ciò, la protagonista si dice soddisfatta del numero di views e di like ottenuti, nettamente superiori alle sue attese, oltre che a quelli raggiunti con le produzioni passate. Le auguriamo quindi grandi risultati anche per quanto di nuovo sta già preparando, del quale ecco ciò che ci anticipa: «Stiamo ipotizzando un prosieguo di Divas, ma questa volta con il coinvolgimento diretto del pubblico».
Le immagini: Beyoncé e Christina Aguilera interpretate da Rossella Regina.
Emanuela Susmel
(LucidaMente, anno XII, n. 140, agosto 2017)