• HOME
  • QUESTO BLOG
    • QUESTO BLOG
    • SU DI NOI
  • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PRIVACY POLICY
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
No Result
View All Result
Home IL LABORATORIO

Sesso e robot a Barcellona

Massimiliano Dalfiume by Massimiliano Dalfiume
2 Luglio 2017
in IL LABORATORIO, TEMATICHE CIVILI
0
0
SHARES
82
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

In Catalogna apre e fa scalpore la prima casa d’appuntamenti erotici con cyborg: verso quale futuro ci proietta la tecnologia?

Barcellona, si sa, è una delle città più particolari e caratteristiche della penisola iberica, ma da oggi ancora di più. Dallo scorso marzo, infatti, la città catalana ospita la prima casa di appuntamenti al mondo composta esclusivamente da macchine che si prostituiscono. Il business del sesso, introdotto dalla catena LumiDolls, ci introduce verso scenari fantascientifici che solo pochi anni fa rimanevano nell’immaginazione. E scatena accesi dibattiti.

14-sex-robotEbbene sì, bastano 100 euro per ottenere un’ora di prestazione da replicanti programmate per soddisfare qualsiasi capriccio del cliente, il quale potrà scegliere tra “quattro razze”: modello occidentale, africano, asiatico e manga. Le tariffe prevedono anche la possibilità del servizio a domicilio e una maggiorazione nel caso si volesse del “calore naturale” da parte del robot scelto. L’ambientazione degli incontri, come del vestiario, sono altre variabili a piacimento del cliente che può usufruire di comfort, professionalità e discrezione. Pulizia ed efficienza delle macchine non obbligano l’applicazione del preservativo, ma l’azienda ne consiglia comunque l’utilizzo. Quasi a voler scongiurare qualsiasi rischio di concepimenti non voluti.

Possiamo parlare di perversione o «deriva tecnologica», come sostengono gli antagonisti di questa tipologia di intelligenza artificiale? Secondo il professor John Danaher – impegnato anch’esso nella costruzione di replicanti sessuali insieme all’Università nazionale d’Irlanda di Galway – la risposta è no. Una tecnologia a servizio di questi bisogni, afferma l’accademico, ridurrebbe lo sfruttamento della prostituzione, oltre che un drastico calo di malattie trasmissibili sessualmente: «Sono in grado – continua Danaher – di soddisfare desideri sessuali variegati e sono liberi da vincoli, complicazioni e dalla paura di insuccesso».

14-replicanteEliminano così il problema del rapportarsi con l’altro e quindi l’ansia da prestazione. Come nel film A.I. Intelligenza artificiale (2001, di Steven Spielberg), dove l’attore Jude Law interpretava un robot-gigolò, potremmo ritrovarci delle copie di quest’ultimo, come di altri vip, se non di noi stessi, programmati per prostituirsi. Le richieste di questo tipo sono già molte e si prevede che, secondo alcuni scienziati, entro il 2050 la probabilità che il sesso con macchine supererà quello biologico, oltre che trasformare radicalmente i rapporti uomo-donna. Secondo la ricercatrice di etica della robotica alla De Monfort University, Kathleen Richardson, infatti, avere a disposizione un replicante sessuale sarebbe come avere uno schiavo, il quale, non partecipando all’amplesso, ne subisce le conseguenze: praticamente una violenza sessuale.

Questo, secondo la Richardson, contribuirebbe a instaurare nei maschi una “cultura dello stupro” che andrebbe a ledere proprio la figura della donna, come avvenne con la diffusione della pornografia online. Indipendentemente dalle proprie opinioni, in un mondo in cui i robot sostituiscono gli esseri umani senza quasi notare la differenza fisica, la vicina uscita nelle sale del sequel di Blade Runner (1982, di Ridley Scott) sembra quasi un monito per il futuro. Riusciremo a trovare un equilibrio tra noi e la tecnologia?

Massimiliano Dalfiume

(LucidaMente, anno XII, n.139, luglio 2017)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: barcellonaDanaherfocusLumidollsprostituzioneRichardsonrobotsesso
Previous Post

Morire all’epoca dei social network

Next Post

Il selfie: ritratto autentico o maschera della nostra identità?

Massimiliano Dalfiume

Massimiliano Dalfiume

Next Post

Il selfie: ritratto autentico o maschera della nostra identità?

Comments 0

  1. Francostars says:
    8 anni ago

    Penso proprio che con tale esperimento non si arrivi ad un successo. Si vorrà sicuramente quasi sempre fare del sesso, anche se a pagamento, con una persona reale, rispetto ad una finta, la quale è una quasi bambola gonfiabile.
    In altre parole, forse il così detto “lavoro più vecchio del mondo” sarà anche l’ultimo fatto dall’essere umano.
    In effetti, credo che in un futuro molto remoto, alcuni dovranno restare attenti se quando cercano una meretrice umana non si ritrovino un’androide, che falsamente si dichiari un essere umano.

    Rispondi
  2. sexy sex doll says:
    7 anni ago

    Je peux comprendre que les gens sont prêts à chercher de nouveaux objets. Par exemple, la poupée sexuelle réaliste.

    Rispondi
  3. 24buydoll says:
    6 anni ago

    http://www.24buydoll.com es el minorista y mayorista de las muñecas sexuales más avanzadas de la región española, le ofrecemos muñecas realistas con un esqueleto de metal sólido. Este esqueleto de metal de alta tecnología puede lograr movimientos humanos reales, brindándole una experiencia de autenticidad increíble. Todas nuestras muñecas sexuales están hechas de silicona de la mejor calidad o material TPE y se ven como personas reales. Como, estamos comprometidos a hacer la mejor tienda de muñecas sexuales.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

2 settimane ago
Il sorriso degli immigrati

Il sorriso degli immigrati

2 settimane ago
Genitorialità disfunzionale e tossicodipendenze

Genitorialità disfunzionale e tossicodipendenze

2 settimane ago
Il Deep State? È come il diavolo… Non esiste

Il Deep State? È come il diavolo… Non esiste

2 settimane ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    6 giorni ago
    Quando D’Annunzio volò fuori da una finestra…

    Quando D’Annunzio volò fuori da una finestra…

    2 anni ago
    Agenzie immobiliari a Modena: consigli utili per scegliere quella giusta

    Agenzie immobiliari a Modena: consigli utili per scegliere quella giusta

    1 settimana ago

    I più letti

    Gli appassionati ricordi di un docente

    Gli appassionati ricordi di un docente

    4 settimane ago
    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    2 settimane ago
    Alla riscoperta dell’intransigente etica cattolica di Bruce Marshall

    Alla riscoperta dell’intransigente etica cattolica di Bruce Marshall

    3 settimane ago
    Quattro dischi “insoliti”

    Quattro dischi “insoliti”

    4 settimane ago
    Torino, non solo Salone internazionale del Libro

    Torino, non solo Salone internazionale del Libro

    2 settimane ago
    PENSIERI DIVERGENTI

    Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
    In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!

    SCOPRI DI PIÙ

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      0 shares
      Share 0 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    13 Giugno 2025
    Agenzie immobiliari a Modena: consigli utili per scegliere quella giusta

    Agenzie immobiliari a Modena: consigli utili per scegliere quella giusta

    11 Giugno 2025
    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    5 Giugno 2025
    Il sorriso degli immigrati

    Il sorriso degli immigrati

    5 Giugno 2025
    Genitorialità disfunzionale e tossicodipendenze

    Genitorialità disfunzionale e tossicodipendenze

    5 Giugno 2025

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).

    No Result
    View All Result
    • Home
    • UN NUOVO BLOG
      • UN NUOVO BLOG
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).