• HOME
  • QUESTO BLOG
    • QUESTO BLOG
    • SU DI NOI
  • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PRIVACY POLICY
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
No Result
View All Result
Home ALIMENTAZIONE-CUCINA-RICETTE

È nata l’Associazione vegani italiani

Emanuela Susmel by Emanuela Susmel
4 Settembre 2012
in ALIMENTAZIONE-CUCINA-RICETTE, DALL'EMILIA-ROMAGNA, IL LABORATORIO, SALUTE-MEDICINA
0
0
SHARES
4
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La presentazione del progetto al VeganOk-Expo Sana Edition 2012 di Bologna. Nonviolenza e rispetto per la vita di ogni essere vivente i valori di base. Le parole di apprezzamento di Folco Terzani e Carmen Somaschi

Con lo scopo di promuovere le motivazioni etiche nonviolente della scelta vegan, è nata l’Associazione vegani italiani onlus. Il progetto, al quale molti vegani lavoravano ormai da tempo, è divenuto finalmente una realtà. Nato sotto i migliori auspici, è accompagnato da personalità del mondo etico e da persone che ben rappresentano la scelta etica vegan nei suoi aspetti morali, scientifici, medici e nutrizionali.

La presentazione dell’associazione avverrà durante il VeganOk-Expo Sana Edition 2012, all’interno del Sana, 24° Salone internazionale del biologico e del naturale, evento che si terrà dall’8 all’11 settembre presso lo spazio Bologna fiere. In questo arco di tempo sarà possibile associarsi ritirando le primissime tessere direttamente sul posto. Già a poche ore dalla nascita, l’associazione ha raccolto l’amicizia di personaggi del mondo animalista e aderenti alla pratica della nonviolenza.

Ecco le parole che Folco, figlio di Tiziano Terzani, vero e proprio simbolo della scelta nonviolenta, ha voluto esprimere: «La nascita dell’Associazione vegani italiani è un evento importante per ogni persona che senta il desiderio di avvicinarsi al tema della nonviolenza e del rispetto per la vita di ogni essere vivente, temi a me molto cari. Nel mio viaggiare ho avuto modo di immergermi in mondi e culture diverse, ho più volte conosciuto persone e storie vicine a questa scelta così consapevole e rispettosa. I tanti percorsi che portano a questa consapevolezza sono molto spesso percorsi illuminati e conoscendo personalmente i fondatori della nuova realtà associativa, non ho dubbi che riusciranno a “illuminare la strada” a molti viaggiatori».

Ma anche l’Avi, l’Associazione vegetariana italiana, la più autorevole rappresentanza del mondo vegetariano – fondata ormai sessant’anni fa da Aldo Capitini – che ha segnato indelebilmente il cammino verso la consapevolezza della scelta della nonviolenza, si unisce al benvenuto, per voce dall’attuale presidente Carmen Somaschi: «Mi piace pensare che l’Associazione vegani italiani sia un seme condivisibile con la forza del dialogo e del confronto che la nostra tradizione giustamente impone. Divisi per necessità di identificazione ma uniti negli obiettivi comuni, questo è quanto spero! È tempo che il nostro movimento cresca senza paraocchi e impedimenti, causati spesso per incapacità di valutazione del nostro prossimo futuro. Ieri eravamo un pugno di persone con un sogno nel cassetto, oggi siamo un movimento che sta crescendo e che deve imparare a essere pronto per il futuro vegetariano e vegano, insieme e indivisibili. Come una solida scalinata che ci porterà al mondo migliore».

E, ancora, si ricorda anche una frase di Albert Einstein nella quale l’associazione si riconosce totalmente: «Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo». Tutti i vegani sono attesi quindi al VeganOk-Expo Sana Edition 2012 di Bologna, domenica 9 settembre 2012, alle ore 15,30, per la presentazione ufficiale delle finalità e delle modalità associative dell’Associazione vegani italiani. Interverranno la presidente dell’associazione Renata Balducci e il dottor Vasco Merciadri, coordinatore del Comitato scientifico.

Per informazioni, consultare il sito www.assovegan.it, oppure Facebook AssoVegan Per dare la propria disponibilità a partecipare come volontari, si può scrivere a info@assovegan.it.

(e.s.)

(LucidaMente, anno VII, n. 81, settembre 2012)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Associazione Vegani Italiani ONLUSAssociazione Vegetariana ItalianaFolco Terzaninonviolenzascelta etica veganTiziano TerzaniVeganOK-EXPO SANA Edition 2012
Previous Post

«Questo dicevano gli occhi di Silver a Totò»

Next Post

Dove fare la spesa per risparmiare

Emanuela Susmel

Emanuela Susmel

Next Post

Dove fare la spesa per risparmiare

Comments 0

  1. Eli says:
    13 anni ago

    fantasticoooooooooooooooooooooooooooooooooooo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Per una Resistenza del XXI Secolo

Per una Resistenza del XXI Secolo

6 giorni ago
La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

6 giorni ago
I nemici dell’umanità

I nemici dell’umanità

6 giorni ago
Agenda 2030, il grande inganno

Agenda 2030, il grande inganno

6 giorni ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Teologia rapida

    Teologia rapida

    4 giorni ago
    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    3 giorni ago

    Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

    2 anni ago

    I più letti

    Teologia rapida

    Teologia rapida

    4 giorni ago
    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    1 mese ago
    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    4 settimane ago
    Agenda 2030, il grande inganno

    Agenda 2030, il grande inganno

    6 giorni ago

    Ritiro moto usate e incidentate, come funziona e a chi affidarsi

    1 anno ago
    PENSIERI DIVERGENTI

    Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
    In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!

    SCOPRI DI PIÙ

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      0 shares
      Share 0 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    5 Luglio 2025
    Teologia rapida

    Teologia rapida

    5 Luglio 2025
    Per una Resistenza del XXI Secolo

    Per una Resistenza del XXI Secolo

    3 Luglio 2025
    La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

    La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

    3 Luglio 2025
    I nemici dell’umanità

    I nemici dell’umanità

    3 Luglio 2025

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).

    No Result
    View All Result
    • Home
    • UN NUOVO BLOG
      • UN NUOVO BLOG
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).