Presso l’Auditorium al Duomo, “Il volto sconosciuto della psichiatria”: mostra e dibattito a cura del Ccdu
Un viaggio nel tempo, dal Settecento a oggi, per denunciare le violazioni dei diritti umani perpetrate nell’ambito di un certo tipo di psichiatria istituzionale, in Italia e nel mondo, attraverso un itinerario fatto di pannelli fotografici e supporti multimediali audio-video con documentari storici e giornalistici che accompagneranno il visitatore. Questi gli obiettivi e gli strumenti della mostra Il volto sconosciuto della psichiatria. Passato e presente di errori ed orrori, che si terrà a Firenze, da venerdì 16 novembre a domenica 25 novembre 2012, presso l’Auditorium al Duomo (via de’ Cerretani 54R, ingresso libero), a cura del Ccdu, Comitato dei cittadini per i diritti umani.
La mostra è itinerante e tocca le principali città europee. Quest’anno comprenderà una nuova sezione multimediale dal titolo Spunti e riflessioni sul movimento di riforma della psichiatria in Italia, dedicata alle principali azioni di riforma attuate in Italia a partire dall’esperienza di Franco Basaglia e Giorgio Antonucci. Fra i temi trattati anche l’eccessiva prescrizione di psicofarmaci ai bambini e le facili diagnosi nei minori per disturbi mentali. I giovani in età scolare, infatti, sono diventati una fetta appetibile di quel mercato che le “lobby farmaceutiche” non avevano ancora raggiunto.
Dopo i paesi anglosassoni, è toccato dunque anche all’Italia, dove gli screening sono arrivati nelle scuole per localizzare i disturbi mentali potenziali nelle giovani menti degli scolari italiani, addirittura a partire dalla scuola dell’infanzia, con segnalazioni di patologie da trattare con farmaci. Di questo si discuterà, sempre nell’ambito della manifestazione centrale, nel corso della conferenza-dibattito Bambini all’inferno. Inventare malattie per bambini sani, che si terrà lunedì 19 novembre dalle ore 15 alle ore 19 nell’anfiteatro Tomaszewski dell’Auditorium al Duomo. I relatori saranno Giorgio Antonucci, Silvio Calzolari, Enrico Del Core, David Monti, Vincenza Palmieri, Massimo Papini e Margherita Pellegrino. Moderatore Silvio De Fanti.
Per ulteriori informazioni: http://www.ccdu.org/mostral-ccdu-firenze/; tel. 331-1160552.
Vedi anche, in LucidaMente, i nostri articoli: Squadrismo terapeutico; Tornano i vecchi manicomi lager?; Petizione popolare contro il ritorno dei vecchi manicomi;Reparti psichiatrici: qualcosa in comune con gli OPG?
(e.s.)
(LucidaMente, anno VII, n. 83, novembre 2012)