Basilica di Santa Maria di Collemaggio, la rinascita
La seconda vita di uno dei capolavori dell’architettura abruzzese. Il finanziamento di Eni e il recente riconoscimento di un ambìto ...
La seconda vita di uno dei capolavori dell’architettura abruzzese. Il finanziamento di Eni e il recente riconoscimento di un ambìto ...
Viaggio nella suggestiva località abruzzese, fra gole, valli e sorgenti di purissima acqua che costituiscono il segreto dei noti pastifici ...
Tour estivo fra il Museo e il punto vendita dolciario della storica fabbrica Pelino, nel cuore dell’Abruzzo Sulmona non è ...
Un paesino abruzzese ricchissimo di cultura e dignità, e con molteplicità di risorse da esplorare Nel bel mezzo del Parco ...
Al Museo Palazzo de’ Mayo un’ampia campionatura di codici miniati risalenti al Medioevo. Un’occasione per ammirare questa forma d’arte e ...
Le nuove testimonianze raccolte in “Mussolini finto prigioniero al Gran Sasso” (Curiosando Editore) di Vincenzo Di Michele pongono l’accento sulle ...
Ritorna la manifestazione che il Movimento Turismo del Vino e le Città del Vino organizzano ogni anno in occasione della suggestiva ...
Bilancio a mente fredda della conferenza danese sui mutamenti del clima, tenutasi a dicembre 2009 «Tanti auguri di buon Natale, ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]