Il krokodil, la droga mangia-carne. Una testimonianza terribile del disagio giovanile russo
È venduto per pochi spiccioli. Rende la pelle dei consumatori squamosa come quella dei coccodrilli, fino al competo dissolvimento dei ...
È venduto per pochi spiccioli. Rende la pelle dei consumatori squamosa come quella dei coccodrilli, fino al competo dissolvimento dei ...
Intervento del Partito umanista sugli ultimi impegni militari del nostro Paese in Afghanistan L’articolo 11 della Costituzione italiana, uno dei ...
Intervista a Tiziana Ferrario, volto noto del Tg1, che racconta il lavoro di cronista televisivo e l’esperienza maturata come inviata ...
George Clooney si fa arrestare a Washington di fronte all’ambasciata del Paese africano e la sua feroce dittatura torna sulle prime pagine. ...
Nel libro-denuncia di Sabina Morandi “C’è un problema con l’Eni” (Coniglio Editore) l’ipocrisia dei conflitti in Afghanistan e in Medio ...
Le rivelazioni di Wikileaks sulle tangenti pagate ai talebani e il bilancio di dieci anni di conflitto La notizia ha ...
Amir ha poco più di vent'anni e arriva dal Congo dove frequentava l'università. Ha dovuto lasciare il suo paese d'origine, ...
Con Esportare la libertà. Il mito che ha fallito (A. Mondadori, pp. 112, € 12,00), Luciano Canfora intende richiamare alla ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]