La fiabesca denuncia di un mondo insano
Forse s’è smarrito il gusto del fantastico. Oggi sembra infatti fuori moda. Appare invece più ovvio rappresentare la realtà in ...
Forse s’è smarrito il gusto del fantastico. Oggi sembra infatti fuori moda. Appare invece più ovvio rappresentare la realtà in ...
Le chiavi interpretative per la lettura del nuovo libro di Rino Tripodi: "Il mistero dell'Impero Azzurro" Se, esattamente a un ...
Uno strano... astronomo ne “Il mistero dell’Impero Azzurro” di Rino Tripodi Come mai il Regno Grigio è triste e l'Impero ...
Tra psicanalisi e misticismo: come interpretare “Decomposizione di Dio” di Rino Tripodi Di Decomposizione di Dio. Un racconto e cento ...
Note critiche a margine del discusso libro “Decomposizione di Dio” di Rino Tripodi Come era logico aspettarsi, Decomposizione di Dio. ...
Preziose annotazioni sul racconto “Il pellegrinaggio ad Atar’sh”, tratto dal recente libro di Rino Tripodi Di Decomposizione di Dio. Un ...
“Un racconto e cento apologhi gnostici tra Kafka e Cioran” di Rino Tripodi: un libro che riprende un’antica idea “filosofica” ...
Alcuni inquietanti brani da “Decomposizione di Dio. Un racconto e cento apologhi gnostici tra Kafka e Cioran” (inEdition editrice) Al ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]