Enigmi e passione per il mare nel secondo romanzo di Liliana Dalla
Al centro de “Il mistero della sirena” (edito da Il Cuscino di Stelle) si colloca un segreto da tempo custodito ...
Al centro de “Il mistero della sirena” (edito da Il Cuscino di Stelle) si colloca un segreto da tempo custodito ...
I dettagli di una meta turistica da visitare almeno una volta nella vita: architettura, scultura, giardini, acque, musei e… piacevoli ...
Architettura e ambiente o Arti figurative? Ecco le finalità dei corsi e le competenze che si acquisiranno alla loro conclusione ...
Nel 2021 sorgerà nell’estremo nord della Norvegia la prima struttura a energia positiva sopra il Circolo polare artico Immaginate un ...
La mostra fotografica “Totally Lost” ritrae le architetture totalitarie europee oggi ormai abbandonate Totally Lost è il risultato di una ...
Con “Black Hole” i due noti architetti Blatz e Saracino hanno fornito la propria interpretazione del fenomeno astronomico. Dal 20 ...
Un archivio on line documenta le architetture fantastiche realizzate da autodidatti dell’arte. Artigiani ed ex muratori sono i protagonisti in ...
È indispensabile ideare un’architettura urbana armoniosa e omogenea, senza quartieri ghetto Nuove frontiere dell’architettura, maggiore responsabilità nella progettazione delle case, ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]