Cinema laico, cinema di tutti (Torino, 3 marzo-12 maggio 2014)
La Consulta torinese per la laicità delle istituzioni, attraverso una rassegna di film ispirati da problematiche di etica civile, propone, ...
La Consulta torinese per la laicità delle istituzioni, attraverso una rassegna di film ispirati da problematiche di etica civile, propone, ...
Al Circolo Arci Brecht di via Bentini due incontri per parlare di storie esemplari di informazione e lotta alla collusione ...
“Diritti al futuro. Un’Italia laica sarebbe certamente migliore”: questo il tema della quarta edizione della kermesse emiliana allestita da Iniziativa laica. ...
Il ricchissimo programma della terza edizione della kermesse emiliana allestita da Iniziativa laica Riportiamo di seguito una sintesi del palinsesto dell’evento ...
Il film-documentario di Alessandro Piva su un episodio quasi dimenticato della storia dell’immediato Secondo dopoguerra – trattato anche da alcuni ...
Nella città dei Bronzi tre giorni di dibattiti e di musica in difesa dell'acqua pubblica Dal 16 al 18 settembre, presso ...
Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).