Un papa della miseria
Il pauperismo di Francesco I non è un semplice richiamo evangelico, ma ha finalità geopolitiche e contiene un sostrato ideologico-teologico ...
Il pauperismo di Francesco I non è un semplice richiamo evangelico, ma ha finalità geopolitiche e contiene un sostrato ideologico-teologico ...
“Ratzinger il rivoluzionario incompreso” (edito da “il Giornale”) di Francesco Boezi riesamina la figura e l’opera del pontefice tedesco, con ...
Le dimissioni di Ratzinger sono frutto di una scelta penosa e sofferta, che ha conferito alla sua figura ieratica una ...
In occasione dell’odierna visita al carcere di Rebibbia da parte di Benedetto XVI, riproponiamo il testo del messaggio del 2009 ...
Partendo da una frase di Benedetto XVI, le riflessioni di una nostra lettrice: ma non sarebbe meglio suddividere gli uomini tra giusti ...
Tenutasi lo scorso maggio a Roma, ha portato una ventata di pensiero fresco sull'esigenza di una riforma del diritto di ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]