Un grande film, “Bella addormentata” di Bellocchio
Un’opera scevra da facili ideologismi, tra i due estremi che veramente contano: Amore e Morte. Il giudizio della presidente di ...
Un’opera scevra da facili ideologismi, tra i due estremi che veramente contano: Amore e Morte. Il giudizio della presidente di ...
L’eutanasia e i guasti provocati dal “decennio berlusconiano” sono gli argomenti centrali del film “Bella addormentata” di Marco Bellocchio, che ...
Qualche immagine dal film di Marco Bellocchio, recensito dalla nostra rivista ne “Il risveglio dell’Italia dal ‘sonno videocratico’?” (m.t.) (LM ...
A cura del Coordinamento laico nazionale, giornata di impegno e mobilitazione in difesa del diritto all’autodeterminazione in tema di scelte ...
Spettacolo teatrale sui diritti civili realizzato dall'Associazione Culturale immaginARTE. Ospiti d'eccezione saranno Mina Welby e Beppino Englaro Attraverso questa rappresentazione, ...
Anche in nome di Margaret Page, Adolfo Baravaglio, Eluana Englaro, Vincenza Santoro, Chantal Sèbire, Hugo Claus, June Burns, Giovanni Nuvoli, ...
Consigliere del Cnel, docente universitario, fondatore e presidente emerito di Libera Uscita, ma soprattutto persona umana e illuminata Proprio alla ...
Negli ultimi quarant'anni abbiamo riscontrato, almeno in tutti i paesi industrializzati, una crescita esponenziale di dibattiti intorno ai temi di ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]