Il cardinal Bagnasco e il parroco Paolo
Due modi opposti di vedere la Chiesa: la voce di don Farinella ospitata su “MicroMega” Probabilmente esistono tante, tantissime forme ...
Due modi opposti di vedere la Chiesa: la voce di don Farinella ospitata su “MicroMega” Probabilmente esistono tante, tantissime forme ...
L'Italia dei Valori non è soltanto Antonio Di Pietro. Forse lo è stata, ma ora non più! Alle ultime elezioni ...
Erroneamente si potrebbe guardare alla politica italiana come a un meccanismo "in ritardo" rispetto al trend che si sta sviluppando ...
L'8 giugno 2009, sbalordendo tutti i Grillo-scettici e "sconfiggendo" concorrenti del calibro di Pasquino e Monteventi, il ventottenne Giovanni Favia ...
Secondo i sondaggi, alle prossime elezioni amministrative bolognesi i tre candidati favoriti sono Delbono per il centrosinistra, Cazzola e Guazzaloca, ...
Alle prossime elezioni amministrative del Comune di Bologna la sinistra solo in apparenza sembra compatta e coesa nel sostenere Delbono. ...
Il nome maschile più comune a Bologna è Andrea, 4.713 Andrea vivono accanto a 5.557 Maria. D'altra parte, sempre a ...
Giovani sempre più insoddisfatti tra disoccupazione, precariato e nuove povertà, la bandiera della sicurezza sventolata per giustificare iniziative e politiche ...
All'astrologia ci si può credere o meno. Comunque, ci si può sempre interessare, e, attraverso di essa, divertirsi e, indirettamente, ...
All'indomani di un tormentato risultato elettorale, riconosciuto solo dopo uno spoglio estenuante, che ha tenuto col fiato sospeso politici ed ...
Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).