Le atrocità della prostituzione viste con gli occhi di una nigeriana
“Io piangio a Brescia-Auschwitz. Dieci milioni per finire su un marciapiede” è il libro di Sandro Biffi, edito da La ...
“Io piangio a Brescia-Auschwitz. Dieci milioni per finire su un marciapiede” è il libro di Sandro Biffi, edito da La ...
Con l’ep “Tense Disorder”, in uscita oggi per l’etichetta Neurosen/SRI Prod’s, l’artista italo-ungherese ritorna in una nuova veste sonora Atmosfere ...
La Cassazione ha ordinato l’ennesimo processo per i presunti responsabili dell’attentato di piazza della Loggia del 28 maggio 1974. Intanto ...
Nelle quattro città del “Lombardo-Veneto”, a cura dell’agenzia letteraria Isola Editoriale, un insegnamento teorico accompagnato da esercitazioni in aula per ...
La nuova testata "politicamente scorretta" edita da "Nuova Aurora" Editrice di Firenze Alla presentazione del bimestrale parteciperanno Marco Cimmino, docente ...
L’Associazione Memoria condivisa sollecita la calendarizzazione del gemellaggio tra le due città italiane più colpite dall’attentato alla stazione felsinea del ...
Il caso di R.S., da Como. Le accuse della moglie nella causa di divorzio. Psicologhe, poliziotte e giudici – tutte ...
Si terrà a Moniga del Garda, in provincia di Brescia, la seconda edizione della rassegna itinerante d'Arte Contemporanea Opere di ...
Commentando il celebre episodio biblico di Abramo, Jacques Derrida scrive che «l'altro non deve darci alcuna ragione, né renderci conto ...
Joseph Mallord William Turner (1775-1851) è considerato uno dei massimi pittori inglesi e uno tra i più importanti esponenti del ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]