Ungheria e Polonia, come sfruttare la pandemia per una svolta autoritaria
Lo stato di salute delle due democrazie aderenti al gruppo di Visegrád non è dei migliori e le direttive per ...
Lo stato di salute delle due democrazie aderenti al gruppo di Visegrád non è dei migliori e le direttive per ...
A partire da martedì 13 novembre, laboratorio “Voice On Air” presso Radio Città Fujiko (via Gianbologna 4) Speakerare davanti ad ...
Dal Medioevo fino ai giorni nostri la tradizione alimentare russa si è distinta soprattutto per il consumo di pagnotte prodotte ...
In macchina da Trieste a Dubrovnik (via Serbia, Bulgaria, Grecia, Macedonia, Kosovo, Montenegro) alla scoperta di incantevoli luoghi e di storiche città, ...
La tanto paventata influenza aviaria è ora anche in Europa: tutto quello che c’è da temere e le moltissime paure ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]