“Sulla mia pelle”: il film su Stefano Cucchi lascia il segno
Il regista Alessio Cremonini ripercorre l’ultima settimana di vita del trentunenne romano, morto nove anni fa in mano allo Stato, ...
Il regista Alessio Cremonini ripercorre l’ultima settimana di vita del trentunenne romano, morto nove anni fa in mano allo Stato, ...
L’esponente di spicco dell’odierna drammaturgia francese saluterà il pubblico emiliano e romagnolo in due giorni ricchi di appuntamenti: la città ...
Più che sui complicati indulto e amnistia, perché non puntare sul minor ricorso alla carcerazione preventiva? I laici non dovrebbero ...
Ennesimo decesso in prigione: un uomo di 34 anni, Federico Perna, ha perso la vita in circostanze poco chiare nel ...
Accorato intervento di Stefano Anastasia e Luigi Manconi su “l’Unità” per sfatare uno sciocco e pericoloso luogo comune Non è ...
Con un’immaginaria lettera aperta a don Oreste Benzi, difensore dei diritti dei detenuti, deceduto nel 2007, l’ergastolano Carmelo Musumeci propone ...
Riflessioni sulla giustizia: adattato per il teatro, con la regia di Alessandro Gassman, il libro “L’oscura immensità della morte” di ...
Lettera aperta sulle “dimenticanze” dell’artista toscano, nel corso della sua performance televisiva del 17 dicembre, su alcune tematiche, come il ...
L’ultimo numero della rivista dell’Ordine dell’Emilia-Romagna è dedicato a «media, carcere, società» Giornalisti, la rivista trimestrale d’informazione e dibattito dell’Ordine ...
Un provvedimento contrario ai fini rieducativi della pena. Don Oreste Benzi affermava che «L’uomo non è il suo errore» Venendo ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]