Guzzanti ringrazia chi l’ha sostenuto contro la censura
Lettera del comico dopo il ritiro della denuncia a suo carico per vilipendio alla religione cattolica Un enorme grazie agli ...
Lettera del comico dopo il ritiro della denuncia a suo carico per vilipendio alla religione cattolica Un enorme grazie agli ...
Un’associazione di telespettatori cattolici ha denunciato la trasmissione “Recital” (La7) di Corrado Guzzanti per vilipendio alla loro religione. E ne ...
Secondo uno studio americano il 16 per cento della popolazione mondiale non aderisce ad alcuna religione Il Pew Research Center ...
Dopo la polemica che ha riguardato una scuola materna di Caorso, intervento di Rete laica Bologna per un pari diritto ...
Secondo il nostro lettore, sì, il matrimonio andrebbe proprio rifiutato… omosessuale e/o eterosessuale Sono d’accordo con il Partito democratico se ...
Una poesia dedicata alle piccole vittime degli abusi sessuali perpetrati dai sacerdoti Lui dice che repetita iuvant Lui m’abbraccia Io ...
Diciannovesima monografia della collana “Calabresi nel tempo” delle edizioni Parallelo 38: è la volta di “San Nilo di Rossano” di ...
L’Unione degli atei e degli agnostici razionalisti (Uaar) chiede che l’Italia non finanzi più la Chiesa cattolica e lo fa ...
Qualche considerazione sulle dichiarazioni dell’assessore Malagoli e dell’economo dell’arcidiocesi monsignor Gian Luigi Nuvoli in merito ai fondi pubblici e alle ...
Dal 23 al 25 settembre, quindicesima edizione della Festa dei popoli. Il tema di quest’anno è: «Laicita vo’ cercando: nella Chiesa, ...
Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).