Festa dei popoli 2011 (Bologna, Eremo di Ronzano, 23-25 settembre)
Il tema di quest’anno è: «Laicita vo’ cercando: nella Chiesa, nella società, nel mondo» La Festa dei popoli, tradizionale appuntamento-incontro ...
Il tema di quest’anno è: «Laicita vo’ cercando: nella Chiesa, nella società, nel mondo» La Festa dei popoli, tradizionale appuntamento-incontro ...
Il “Gandhi italiano” scrisse nel 1967 un importante saggio – ancora di grande attualità – sulle proteste non violente. In ...
Il Centro interconfessionale per la pace (Cipax) ha scritto ad Aldo Capitini… Il Cipax, Centro interconfessionale per la pace, è ...
Secondo il nostro lettore, il programma di Italia Uno “Mistero” rischia di esser blasfemo nei confronti della retta dottrina cattolica ...
Un servizio per i cittadini, “liberi di scegliere” A partire dall’1 settembre 2011, il Comune di Casalecchio di Reno mette ...
Qualche “caso irreale” dal “Supplemento alla Psychopathia sexualis” (ES) di Albert Caraco Il ponderoso volume Psychopathia sexualis (prima edizione 1886) ...
Le dichiarazioni di Gunther Rederlechner, del Servizio Hospice: «Così l’autodeterminazione della persona non è più presente e potrebbero infliggersi sofferenze ...
FONDAZIONE UNIVERSITÀ POPOLARE DI TORINO Anno accademico 2011-2012 Corso di Storia delle religioni e del libero pensiero in collaborazione con ...
Family Day e mignottopoli. Come possono stare insieme? I valori familiari, il papà di famiglia che torna a casa la ...
“Dialogo su Dio, la guerra e l’omosessualità” (luca sossella editore) di Franco Buffoni «La vera alterigia è quella di chi, ...
Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).