Un libro al servizio dei lumi della ragione
Un’analisi puntuale e implacabile sulle numerose incongruenze e contraddizioni presenti nella letteratura scritturale: è l’ultima opera (“Qualcosa non torna”, Edizioni ...
Un’analisi puntuale e implacabile sulle numerose incongruenze e contraddizioni presenti nella letteratura scritturale: è l’ultima opera (“Qualcosa non torna”, Edizioni ...
Proseguono le inchieste del Cicap sui riti praticati dai sacerdoti cattolici per scacciare le presunte presenze demoniache, in realtà riconducibili ...
La voce della bimba scomparsa misteriosamente nel 1375 risuonerebbe ancora nel castello riminese di Montebello. Abbiamo chiesto se sia vero ...
Esiste una spiegazione scientifica della coagulazione del sangue del patrono di Napoli? E com’è possibile che un’immagine umana sia rimasta ...
Come si fanno e che significato hanno i cerchi nel grano? Lo abbiamo chiesto all’esperto Francesco Grassi, in un’intervista di ...
Intervista a Massimo Polidoro, che ci parla del suo nuovo libro (in uscita il 19 marzo) “Enigmi e misteri della ...
Armando De Vincentiis, ne “I segreti della mente non ansiosa” (Libellula), spiega le cause della depressione, dell’ipocondria, delle fobie e ...
Intervista a Silvano Fuso, che ci parla dei temi trattati nel suo saggio (edito da Carocci): invenzioni bizzarre, trucchi vari, ...
Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).