Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia
Nel volume “L’oscenità del corpo” (Tau Editrice) Andrea Rega denuncia l’avanzata neoliberista verso una distopia dove tutto è dettato da ...
Nel volume “L’oscenità del corpo” (Tau Editrice) Andrea Rega denuncia l’avanzata neoliberista verso una distopia dove tutto è dettato da ...
In un’epoca in cui si va molto di corsa e i ritmi di vita si intensificano sempre più non è ...
Fra pop e dance, new wave ed elettronica, il video del brano del duo romano anticipa l’uscita del loro nuovo ...
Tentiamo di fare luce e mettere ordine tra le diverse posizioni che da alcuni anni si focalizzano su questa nuova ...
Tra le tenebre e i dolori della vita e prima dell’avanzare della morte, una luce, che, però, va depurata da ...
I ricordi di una prostituta nel romanzo “Fanny Hill” (Marsilio) di John Cleland. Primo libro a contenuto pornografico della storia ...
Non è perbenismo assumere un atteggiamento morale sul fenomeno della prostituzione Il discorso morale sulle escort dà fastidio soprattutto ai ...
Non si tratta di una libera scelta individuale, poiché le ricadute morali riguardano l’intera società Quando si parla del problema ...
Tante ragazze avvenenti preferiscono intraprendere il mestiere di “accompagnatrice”, anziché svolgere altri lavori più impegnativi e faticosi. Furbizia postmoderna o ...
Alcune riflessioni sulla psicologia dei rapporti uomo-donna La parola “intimità” non si esprime solamente col corpo e non prelude necessariamente ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]