La difesa della dignità non svanisce coi secoli
Atmosfere medioevali intervallate da problematiche dei giorni nostri raccontate nel romanzo di Bartolomeo Bellanova “Ogni lacrima è degna” (In.Edit Edizioni) ...
Atmosfere medioevali intervallate da problematiche dei giorni nostri raccontate nel romanzo di Bartolomeo Bellanova “Ogni lacrima è degna” (In.Edit Edizioni) ...
Oltre alle dottrine orientali, anche Cristianesimo e religioni monoteiste consigliano di astenersi dal procurare sofferenze ad altri esseri per cibarsene ...
La crisi del potere di Roma durante l’Età imperiale e la nuova religione La rapida diffusione cristiana (che a noi ...
FONDAZIONE UNIVERSITÀ POPOLARE DI TORINO Anno accademico 2011-2012 Corso di Storia delle religioni e del libero pensiero in collaborazione con ...
Intervista al celebre giornalista – fattosi cristiano – sulle sue scelte, l’Islam, il battesimo, il multiculturalismo, la politica In occasione ...
La critica alle devozioni, in specie ai monoteismi, nel “Breviario del caos” (Adelphi) di Albert Caraco Del terrore che Albert ...
La filosofa neoplatonica vissuta nel IV-V secolo: un simbolo della libertà in lotta col dogmatismo Secondo quanto riportato da Giamblico ...
Nella Prima lettera ai Corinzi la croce di Cristo è definita "scandalo" e "follia". Queste espressioni sottolineano la netta opposizione ...
“Un racconto e cento apologhi gnostici tra Kafka e Cioran” di Rino Tripodi: un libro che riprende un’antica idea “filosofica” ...
Il tema della pedofilia in “Una ferita aperta” (Sovera Editore) di Renzo Rocca e Giorgio Stendoro «L'abuso del fanciullo per ...
Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).