Uscire dal ricatto della crescita del Pil
Riproponiamo una nostra intervista in esclusiva a Maurizio Pallante, fondatore del Movimento per la decrescita felice, apparsa sul numero 11 ...
Riproponiamo una nostra intervista in esclusiva a Maurizio Pallante, fondatore del Movimento per la decrescita felice, apparsa sul numero 11 ...
Chiusa l’edizione 2011 del XVIII seminario formativo per giornalisti del Redattore Sociale sui temi del disagio e della marginalità Dal ...
Potere. Governare con la paura (Prefazione di Salvatore Romeo, Città del Sole Edizioni, pp. 264, € 14,00), di Pino Rotta ...
Seconda nostra intervista in esclusiva a Maurizio Pallante, fondatore del “Movimento per la decrescita felice” Sicuramente può risultare difficile, quasi ...
Intervista a Maurizio Pallante nel corso della presentazione del suo nuovo saggio-inchiesta su “Decrescita e migrazioni” Lo scorso 24 aprile, ...
Forse pochi tra i lettori rammenteranno il referendum consultivo che si tenne nel 1985 nei paesi della Piana di Gioia ...
Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).