Editoriali della seconda serie della rivista (estate giugno-settembre 2011)
La raccolta degli interventi del direttore nel terzo trimestre del sesto anno di pubblicazione di “LucidaMente” Settembre 2011 (n. 69) – Le ...
La raccolta degli interventi del direttore nel terzo trimestre del sesto anno di pubblicazione di “LucidaMente” Settembre 2011 (n. 69) – Le ...
Un lettore commenta: molti italiani non possono andare in vacanza, ma i deputati si recano in Terra santa per il ...
Giusto tagliare i cosiddetti “costi della politica”, ma, sulla riduzione di parlamentari, consiglieri, e via dicendo, molte le perplessità. I ...
Pubblicata la tabella dei rimborsi delle spese sanitarie sostenute nel 2010 dai nostri deputati I parlamentari italiani usufruiscono dell’Assistenza sanitaria ...
Tra vuoto legislativo e iniziativa popolare continua la battaglia per la libertà di scelta "Nessuno può essere obbligato a un ...
La democrazia ha subito in Italia, soprattutto nell'ultimo quindicennio, una preoccupante involuzione, testimoniata dal fatto che una parte molto consistente ...
Che il bisogno, la fame (e non solo o non sempre quella che affligge i bambini del Terzo Mondo), l'ignoranza, ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]