Gli hikikomori in Italia? La risposta: Internet, gli studiosi e tanta sofferenza
Un fenomeno tutto giapponese si trasforma nel nostro Paese, anche a causa di recenti fatti di cronaca, in un melodramma psicosociale ...
Un fenomeno tutto giapponese si trasforma nel nostro Paese, anche a causa di recenti fatti di cronaca, in un melodramma psicosociale ...
Il passatempo online tra i più amati dagli “adolescenti di tutte le età” – come ogni moda virale tra i ...
Con l’aiuto di Giampiero Moncada, giornalista esperto di gambling, chiariamo alcuni dubbi su una materia difficile e oggetto di molti, ...
Una notifica equivale fisiologicamente a mangiare una zolletta di zucchero: la scienza spiega così la dipendenza da smartphone Recenti statistiche ...
Lo sconcertante episodio occorso a Raoul Bova a Catania è un valido spunto di riflessione: dove sono finiti l’educazione e ...
Se ben usati, i videogiochi permettono di migliorare flessibilità cognitiva, attenzione e memoria. E aiutano le persone affette da alcune ...
L’iniziazione alle sostanze stupefacenti può essere una trasgressione, un atto dimostrativo adolescenziale nei confronti dei genitori, anche conseguenza della estrema ...
Aspetti positivi (pochi) e negativi (molti) dell’eros via internet Fin dalla sua comparsa Internet è stato uno dei mezzi che ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]