Adolescenti di oggi (e di ieri)
In tempi di coronavirus, una riflessione sui più giovani, che (per ora) hanno tutto ma paiono sfiduciati, e una breve ...
In tempi di coronavirus, una riflessione sui più giovani, che (per ora) hanno tutto ma paiono sfiduciati, e una breve ...
Le novità dopo l’approvazione, nello scorso aprile, da parte del Governo Gentiloni, di otto dei nove decreti attuativi della legge ...
L’istituzione era nata con l’obiettivo di formare non solo dei professionisti della cultura ma anche il bacino di utenza cui ...
Reazione di un gruppo di insegnanti ferraresi alle “esternazioni” del presidente del Consiglio a “Che tempo che fa” Professor Monti, sono ...
Lettera di una insegnante “veterana”, che non sopporta più il disastro dell’istruzione pubblica e il degrado del nostro Paese Gentilissimo direttore, le sembrerà ...
I docenti sono in piena mobilitazione per contrastare l’attacco indiscriminato del governo contro la pubblica istruzione. Il 24 novembre prossimo sciopero ...
Lettera aperta di “LucidaMente” a tutti i parlamentari sulla “proposta Profumo” di innalzare arbitrariamente l’orario settimanale di servizio dei docenti ...
La scandalosa provocazione antisindacale del ministro Profumo e la mobilitazione degli insegnanti, anche con varie petizioni Riportiamo di seguito alcuni ...
Ritornano le proteste nella scuola, come sempre in balia di attacchi finalizzati a stravolgerla e a indebolirla. E sullo sfondo ...
L'Emilia Romagna è la regione con la percentuale più elevata di alunni stranieri: più di uno studente su dieci è ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]