Adolescenti di oggi (e di ieri)
In tempi di coronavirus, una riflessione sui più giovani, che (per ora) hanno tutto ma paiono sfiduciati, e una breve ...
In tempi di coronavirus, una riflessione sui più giovani, che (per ora) hanno tutto ma paiono sfiduciati, e una breve ...
Le novità dopo l’approvazione, nello scorso aprile, da parte del Governo Gentiloni, di otto dei nove decreti attuativi della legge ...
L’istituzione era nata con l’obiettivo di formare non solo dei professionisti della cultura ma anche il bacino di utenza cui ...
Reazione di un gruppo di insegnanti ferraresi alle “esternazioni” del presidente del Consiglio a “Che tempo che fa” Professor Monti, sono ...
Lettera di una insegnante “veterana”, che non sopporta più il disastro dell’istruzione pubblica e il degrado del nostro Paese Gentilissimo direttore, le sembrerà ...
I docenti sono in piena mobilitazione per contrastare l’attacco indiscriminato del governo contro la pubblica istruzione. Il 24 novembre prossimo sciopero ...
Lettera aperta di “LucidaMente” a tutti i parlamentari sulla “proposta Profumo” di innalzare arbitrariamente l’orario settimanale di servizio dei docenti ...
La scandalosa provocazione antisindacale del ministro Profumo e la mobilitazione degli insegnanti, anche con varie petizioni Riportiamo di seguito alcuni ...
Ritornano le proteste nella scuola, come sempre in balia di attacchi finalizzati a stravolgerla e a indebolirla. E sullo sfondo ...
L'Emilia Romagna è la regione con la percentuale più elevata di alunni stranieri: più di uno studente su dieci è ...
Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).