Giorgio Bassani e il suo giardino tradito (ma che in realtà non esiste)
103 anni fa nasceva il grande narratore, conosciuto soprattutto per “Il giardino dei Finzi-Contini”. Nel 1970 Vittorio De Sica ne ...
103 anni fa nasceva il grande narratore, conosciuto soprattutto per “Il giardino dei Finzi-Contini”. Nel 1970 Vittorio De Sica ne ...
In questo articolo, il primo di due, viene proposta una riflessione sul cristianesimo alla luce di alcuni aspetti che lo ...
Ecco i fattori che hanno portato alla nascita e che hanno favorito l’espansione della religione più diffusa nel nostro continente Il ...
Catalogando i documenti della Biblioteca universitaria, Mauro Perani, studioso di manoscritti della tradizione giudaica, ha fatto un’affascinante scoperta Un’importante scoperta ...
Oltre alle dottrine orientali, anche Cristianesimo e religioni monoteiste consigliano di astenersi dal procurare sofferenze ad altri esseri per cibarsene ...
La metamorfosi di un artista. Da Palmiro Togliatti e i CCCP Fedeli alla linea, ora con Giuliano Ferrara e Benedetto ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]