Eluana e Piergiorgio a teatro (Roma, 7-9 giugno 2013)
Immaginarte e Stefania Mulè presentano all’Antigone “Sospesi tra Terra e Cielo”, performance civile sul fine vita. Alla fine dello spettacolo ...
Immaginarte e Stefania Mulè presentano all’Antigone “Sospesi tra Terra e Cielo”, performance civile sul fine vita. Alla fine dello spettacolo ...
Per timore di un prossimo parlamento più laico e meno prono al Vaticano, si cerca di far approvare quanto prima ...
Un componimento poetico civile, scritto di notte, dedicato a Beppino Englaro (ed Eluana) Erano le 1,30 del 16 novembre 2010, quando ...
Presso il Municipio XI della capitale, proiezione del documentario di Riga e Chironi e dibattito su posizioni diverse, con Englaro, ...
“No” preventivo a contributi – peraltro mai chiesti – a “Bella addormentata”, da parte dell’apposita commissione della Regione Friuli-Venezia Giulia ...
A cura del Coordinamento laico nazionale, giornata di impegno e mobilitazione in difesa del diritto all’autodeterminazione in tema di scelte ...
Secondo la nostra lettrice, in tv si spesso vengono posti a confronto personaggi dalla diversa preparazione in ambito religioso È accaduto ...
Sui diritti inalienabili illegittimo intervenire a colpi di maggioranza popolare Dopo il voto favorevole della camera al DDL Calabrò, la sua ...
I portavoce del Coordinamento laico nazionale, in merito all’approvazione del ddl Calabrò alla Camera dei Deputati Manifestazione a Roma del ...
La Consulta romana per la laicità delle istituzioni interviene sul “decreto Calabrò” L’approvazione della legge sul testamento biologico, sulla quale ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]