Oriana Fallaci, che brutto carattere!
Ma aveva ragione. Così racconta Magdi Cristiano Allam in “Io e Oriana”, edito da “il Giornale” Dopo Cara Oriana Fallaci… ...
Ma aveva ragione. Così racconta Magdi Cristiano Allam in “Io e Oriana”, edito da “il Giornale” Dopo Cara Oriana Fallaci… ...
Alessandro Gnocchi, nel libro “I nemici di Oriana” (Melville Edizioni), ricorda le preveggenti, preziose e coraggiose prese di posizione della ...
Davvero il pugile musulmano più famoso del mondo fu un “eroe positivo”? Oriana Fallaci ne traccia un ritratto ben diverso ...
Le dure critiche di un lettore agli articoli riguardanti l’incompatibilità tra civiltà occidentale e islam Tripodi, nel numero di settembre di LucidaMente ...
Nell’anniversario della sua morte, un simbolico messaggio a chi ha difeso la cultura e la civiltà occidentale e italiana, i suoi ...
Il direttore di Radio Città del capo di Bologna smaschera le ipocrisie e le falsificazioni della destra italiana sulla strage ...
Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).