Tutine, tacchi, trasparenze: a Sanremo è morta la “mascolinità tossica”
A celebrare il funerale del machismo è l’anticonformista Achille Lauro, l’artista da alcuni definito un pagliaccio, ma che, invece, dovremmo ...
A celebrare il funerale del machismo è l’anticonformista Achille Lauro, l’artista da alcuni definito un pagliaccio, ma che, invece, dovremmo ...
Le parole di Amadeus e la presenza di Junior Cally al festival hanno scosso i social e l’opinione pubblica italiana, ...
Parlando di violenza sessuale, ci si muove in un territorio dai confini spesso labili. Oltre a stabilire i parametri che ...
Il nuovo album (produzione Marte Label) di UNA è un inno alla persona e alle sue molteplici sfaccettature Femminista, emancipata, ...
Uomo uguale maltrattamento delle donne? O pregiudizio ideologico veterofemminista e “politically correct”? Al riguardo abbiamo intervistato Alberto Leiss di Maschile ...
La Piemme ha ripubblicato, cambiandone il titolo (“Sii sottomesso”), il noto pamphlet (“Le premier sexe”) del giornalista francese: una denuncia ...
A chiusura dell’ultimo Pesaro film fest, il cortometraggio hard “Queen Kong” ha provocato un fermento insolito per una rassegna votata ...
Partendo da un corso di formazione, per arrivare alla discriminazione del “maschile”… e, soprattutto, al maltrattamento della lingua italiana Qualche tempo ...
Straziante lettera di una madre, colpita dalle osservazioni di Laura Boldrini. Come comportarsi col figlio Luca? Gentilissima redazione, ho molto ...
Non esistono parole adatte per definire la violenza mista a vittimismo e presunzione che trapela dalle parole – davvero intolleranti, ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]