Partitocrazia: tocca ai cittadini
Certamente il nuovo presidente del Consiglio rappresenta una risposta al degrado dei partiti, ma ora dovrebbe esserci il risveglio civile degli italiani ...
Certamente il nuovo presidente del Consiglio rappresenta una risposta al degrado dei partiti, ma ora dovrebbe esserci il risveglio civile degli italiani ...
Secondo un’inchiesta dell’Uaar su fondi pubblici ed esenzioni, il denaro di cui annualmente gode la Chiesa cattolica grazie allo Stato ...
Il Circolo felsineo risponde alle affermazioni del sindaco e della Curia su esenzioni fiscali e privilegi economici della Chiesa Cattolica ...
Replica di un lettore alle affermazioni di Eugenia Roccella Eugenia Roccella, con la consueta nota intelligenza, su Il Tempo del ...
A non salvarsi sono però i cittadini, che devono pagare le conseguenze dei guasti prodotti da altri Due notizie mi ...
Le recenti dichiarazioni del segretario del Partito socialista italiano e di altri esponenti dello stesso partito su costi della politica ...
Si moltiplicano da più parti, in tempi di reiterati provvedimenti “lacrime e sangue” e di macelleria sociale, le richieste di ...
Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).