Premiato lo scrittore Gordiano Lupi
Sabato prossimo, 17 dicembre, a Firenze, un importante riconoscimento all’autore, tra l’altro, del recentissimo saggio “Fidel Castro. Biografia non autorizzata” ...
Sabato prossimo, 17 dicembre, a Firenze, un importante riconoscimento all’autore, tra l’altro, del recentissimo saggio “Fidel Castro. Biografia non autorizzata” ...
Sabato prossimo, 17 dicembre, l’importante riconoscimento all’autore, tra l’altro, del recentissimo saggio “Fidel Castro. Biografia non autorizzata” (Edizioni A. Car) ...
Chiusa l’edizione 2011 del XVIII seminario formativo per giornalisti del Redattore Sociale sui temi del disagio e della marginalità Dal ...
Intervista a Giovanni Battista Durante, del Sindacato autonomo polizia penitenziaria, sulla cattiva gestione delle carceri italiane e il conseguente malessere ...
Gene Sharp espone le strategie e le tecniche della rivoluzione pacifica in “Come abbattere una dittatura” (Chiarelettere), contestando l’idea che ...
Una provocazione femminile contro la corruzione della politica e a favore di una maggiore conciliazione tra vita familiare e lavorativa: ...
In Nepal si svolge ogni anno il Festival del Teej, tra digiuni, canti religiosi e offerte al dio Shiva Donne ...
Antropometria (NEO. Edizioni): una raccolta di racconti, dal quotidiano al paradossale, di Paolo Zardi «Scienza che misura il corpo umano ...
Un interessante brano da “Sulle dune ambrate” (in Edition editrice), il nuovo romanzo di Agostino Secondino Dopo il successo del ...
Un’interpretazione da parte di Rino Tripodi di “Senza mistero” (in Edition editrice), il multiforme libro di Agostino Secondino Un libro ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]