Fulvio Mazza intervistato da Rai News 24 sul suo nuovo saggio
Già al momento dell’uscita, nello scorso novembre, de Il “Golpe Borghese: Quarto grado di giudizio. Le verità sulla leadership di ...
Già al momento dell’uscita, nello scorso novembre, de Il “Golpe Borghese: Quarto grado di giudizio. Le verità sulla leadership di ...
Esattamente a cinquant’anni dagli enigmatici avvenimenti, un nuovo saggio di Fulvio Mazza, edito da Pellegrini, getta nuove, inquietanti luci su ...
Il mancato raggiungimento del quorum nel referendum del 17 aprile è un altro segnale negativo del disinteresse per la politica ...
La raccolta degli interventi del direttore nel terzo trimestre del sesto anno di pubblicazione di “LucidaMente” Settembre 2011 (n. 69) – Le ...
Amaro, accorato, drammatico intervento del leader dell’Associazione Memoria condivisa Potevamo salvarci se veramente fossimo stati diversi, diversi come intendeva Berlinguer, moralmente ...
Giusto tagliare i cosiddetti “costi della politica”, ma, sulla riduzione di parlamentari, consiglieri, e via dicendo, molte le perplessità. I ...
Che cosa accomuna le morti “eccellenti” di Enrico Mattei, presidente dell’Ente nazionale idrocarburi (Eni), Mauro De Mauro, giornalista de L’Ora ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]