La sciagura di Mattmark: il sangue degli “sporchi italiani”
Cinquant’anni fa una valanga uccise 55 nostri connazionali che stavano costruendo una diga in Svizzera. I responsabili del disastro furono ...
Cinquant’anni fa una valanga uccise 55 nostri connazionali che stavano costruendo una diga in Svizzera. I responsabili del disastro furono ...
Il tema quest’anno è: “La cultura: un diritto”. Presso la Festa de l’Unità di Bologna (parco Nord) Davide FerrariCome ogni ...
"Quello è un raccomandato": questa una delle frasi più in voga degli ultimi 100 anni, ad essere generosi con la ...
«Ed ecco che, d’un tratto, nel Kansas e nell’Oklahoma, nel Texas e nel Nuovo Messico, nel Nevada e nell’Arkansas, le ...
Che il bisogno, la fame (e non solo o non sempre quella che affligge i bambini del Terzo Mondo), l'ignoranza, ...
La democrazia ha subito in Italia, soprattutto nell'ultimo quindicennio, una preoccupante involuzione, testimoniata dal fatto che una parte molto consistente ...
Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).