Co.Mark, export e digitalizzazione: il futuro del Made in Italy nei mercati globali
Oltre ai tradizionali settori della meccanica e dell’agroalimentare, le nuove tecnologie offrono ulteriori, ottime possibilità di successo Il Made in ...
Oltre ai tradizionali settori della meccanica e dell’agroalimentare, le nuove tecnologie offrono ulteriori, ottime possibilità di successo Il Made in ...
Tutti i vantaggi dell’ecobonus, i risparmi economici e i benefici per l’ambiente Sempre più spesso si tratta il tema dell’efficientamento ...
Assistenti vocali, luci, riscaldamento, tapparelle che funzionano da soli, frigoriferi che programmano la spesa… Saranno così le dimore di domani? ...
Tra resistenza e adattamento, esiste una soluzione per sopravvivere alle grandi trasformazioni che stiamo vivendo «Se vogliamo che tutto rimanga ...
Dai volantini ai gadget gli antichi, buoni strumenti non passano mai di moda. Ma con aggiornamenti legati al web e ...
Esperienze di didattica innovativa per fornire agli studenti competenze e capacità per diventare attivi e consapevoli Alzi la mano chi ...
In un’epoca di crisi è importante rivalutare idee e innovazione. Cerchiamo di scoprire qualcosa in più del festival internazionale che ...
Intervista ai dirigenti della Fondazione Sviluppo Europa sui propri corsi e progetti, innovativi soprattutto nelle metodologie È noto che le ...
Lettera aperta del senatore agli aspiranti a divenire presidente del Consiglio per conoscere, fra l’altro, il loro punto di vista sui principi ...
Era il marzo del 2000 quando a Lisbona si riuniva un Consiglio europeo straordinario dedicato alla coesione economica e sociale ...
Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).