Uscire dal ricatto della crescita del Pil
Riproponiamo una nostra intervista in esclusiva a Maurizio Pallante, fondatore del Movimento per la decrescita felice, apparsa sul numero 11 ...
Riproponiamo una nostra intervista in esclusiva a Maurizio Pallante, fondatore del Movimento per la decrescita felice, apparsa sul numero 11 ...
Presso il Sessantotto, il caso della discutibile gestione di una rivolta popolare. Con morti Viviamo in un "Paese in cui, ...
Seduto a un tavolino in una piazzetta a Lenis, Chapada Diamantina, Bahia, Brazil. Sorseggio un guaranà, non ho fretta, non ...
Il 9 febbraio 2009, meno di un anno fa, moriva Eluana Englaro a seguito della sospensione della nutrizione artificiale. In ...
Nel medesimo giorno della Par tòt, di cui abbiamo parlato nel servizio di apertura, cioè sabato 20 giugno, in una ...
Il recente libro di Luigi Ambrosi, edito da Rubbettino, collega “La rivolta di Reggio” all’attuale deriva localista e populista Non ...
«Un insolito caso di buona sanità si è verificato ieri in un ospedale della Morturia. Un malato, dopo essere entrato ...
L'8 giugno 2009, sbalordendo tutti i Grillo-scettici e "sconfiggendo" concorrenti del calibro di Pasquino e Monteventi, il ventottenne Giovanni Favia ...
Collochiamo le vicende di Calciopoli in uno scenario western "crepuscolare". Supponiamo che le cose non siano andate proprio come vorrebbe ...
Poesia della materia e materia della poesia è il titolo della Postfazione di Massimo Caviglione a Dal fondo del metallo ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]