Eni e cozze contaminate nei lidi ravennati
A Marina di Ravenna e dintorni si mangiano i mitili cresciuti sulle trivelle della multinazionale di San Donato Milanese, anche ...
A Marina di Ravenna e dintorni si mangiano i mitili cresciuti sulle trivelle della multinazionale di San Donato Milanese, anche ...
Già superati in 5 capoluoghi della regione i 25 giorni di sforamento concessi per le concentrazioni di ozono nell’aria. Ecco ...
Legambiente (Circoli di Bologna e SettaSamoggiaReno) e il Comitato ambiente Santa Viola scrivono una lettera aperta ai cittadini e alle ...
“A tavola senza boss”: nell’ambito di “Civica 2012”, nella cittadina del Bolognese, presso il Centro congressi Ca’ Vecchia, si cenerà ...
Il business dei rifiuti gestito dalla mafia. Grazie a Libera e a Legambiente, venerdì prossimo se ne parlerà nel capoluogo ...
Organizzato da Legambiente, corso gratuito di formazione storico/naturalistica per conoscere il territorio della provincia di Bologna e i suoi diversi ...
Legambiente ha di recente ricevuto una nuova planimetria, differente dal progetto iniziale. La cittadinanza e i Comuni interessati dovrebbero essere ...
Fonti di energia rinnovabile e sostenibile sono di certo una buona cosa, purchè siano costruite nel pieno rispetto dell'ambiente che ...
Torna a settembre l'appuntamento organizzato da Legambiente per educare a tenere pulita l'Italia: in programma 18 punti di pulizia sull'appennino ...
Fondate le denunce del Circolo Setta Samoggia Reno dell’associazione ambientalista sull’impianto in località Serra dei Gatti. Ma desta perplessità anche l’inquinamento ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]