Destra e sinistra? Relitti della storia
In “Populismo” (Arianna Editrice) l’intellettuale francese Alain de Benoist affronta le tematiche legate ai rovinosi stravolgimenti provocati dalla globalizzazione e ...
In “Populismo” (Arianna Editrice) l’intellettuale francese Alain de Benoist affronta le tematiche legate ai rovinosi stravolgimenti provocati dalla globalizzazione e ...
La necessità della riattivazione di un’area laico-socialista sulla scena politica italiana. Il suo contributo positivo alla storia della Prima Repubblica ...
Iniziativa che coinvolge Roma, Berlino e Parigi per affermare il principio che il Liberalismo debba difendere i diritti naturali ovunque ...
Le figure di Napoleone Colajanni, Gaetano Salvemini, Piero Gobetti, Carlo Rosselli, Aldo Capitini, Piero Calamandrei, Guido Calogero e Norberto Bobbio ...
FONDAZIONE UNIVERSITÀ POPOLARE DI TORINO Anno accademico 2011-2012 Corso di Storia delle religioni e del libero pensiero in collaborazione con ...
A LucidaMente stanno a cuore alcune tematiche libertarie… e gli italiani si recano a votare: la nostra “pagella” ai partiti ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]