La libertà sindacale
NORME NAZIONALI ED INTERNAZIONALI Nel nostro ordinamento il riconoscimento della libertà sindacale si incentra sul sintetico disposto dell’art. 39 Cost, ...
NORME NAZIONALI ED INTERNAZIONALI Nel nostro ordinamento il riconoscimento della libertà sindacale si incentra sul sintetico disposto dell’art. 39 Cost, ...
Le sue promesse mancate: da spazio di condivisione e libertà espressiva a strumento di marketing e censura. Come negli ultimi ...
Nel saggio-antologia “libertini libertine. Avventure e filosofie del libero amore da Lord Byron a George Best” (liberilibri) il giovane filosofo ...
I sistemi di videosorveglianza sono sempre più pervasivi, chiediamoci se sia giusto accettarli in nome di una maggiore tutela o ...
Una giovane nata in Lombardia, che da due anni ha deciso di vivere in un furgone, a Tarifa (Andalusia), il ...
Gli ultimi attentati in Nuova Zelanda e in Italia e il “caso Battisti” hanno riaperto il dibattito su se e ...
“LucidaMente” ha intervistato l’autrice a proposito del suo nuovo libro, nel quale si interroga sulla piaga del dover comprare “a ...
“LucidaMente” ha intervistato l’autrice a proposito del suo nuovo libro, nel quale si interroga sulla piaga del dover comprare “a ...
La repressione di al-Sisi, fra sequestri e incarcerazioni, mette in ginocchio qualsiasi opposizione. Ma c’è ancora chi alza la testa ...
Una raccolta di saggi curata da Guido Crainz ed edita da Donzelli Editore fa rivivere il movimento inascoltato del vecchio continente ...
Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).