2012: Odissea nell’incertezza
Timori e sacrifici degli italiani per un futuro che è già diventato presente A séguito del via libera da parte del ...
Timori e sacrifici degli italiani per un futuro che è già diventato presente A séguito del via libera da parte del ...
Il portavoce Tullio Monti ricorda al presidente della Repubblica la forte presenza cattolica nel nuovo governo, le esenzioni sulle tasse, ...
Dopo le numerose sollecitazioni (tra cui quelle del Psi, del Cln e dell’Uaar, nonché la lettera aperta a Napolitano del Coordinamento ...
Le misure adottate dal governo Monti accrescono ancora una volta la pressione fiscale, senza tuttavia puntare a rilanciare la produzione ...
È necessario intraprendere una nuova politica economica che, anziché ricercare il pareggio del bilancio, miri a rilanciare l’occupazione, i consumi ...
Molti privilegi dei “politici” e dei loro amici restano intatti. Il meccanismo psicologico dell’attuale consenso e il nodo delle frequenze ...
Certamente il nuovo presidente del Consiglio rappresenta una risposta al degrado dei partiti, ma ora dovrebbe esserci il risveglio civile degli italiani ...
Secondo un’inchiesta dell’Uaar su fondi pubblici ed esenzioni, il denaro di cui annualmente gode la Chiesa cattolica grazie allo Stato ...
Secondo la nostra lettrice, il Cavaliere potrebbe finire come Teodorico nella poesia di Carducci Ancora non va bene questa benedetta manovra? Ma ...
Il segretario del sindacato di polizia Coisp critica duramente la “manovra” del governo. La crisi non è arrivata dal basso ...
Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).