Vince Matera: è la capitale europea della cultura 2019
La città lucana, già considerata patrimonio mondiale dell’umanità, si aggiudica anche il nuovo prestigioso riconoscimento, insieme alla bulgara Plovdid. In questo articolo, ...
La città lucana, già considerata patrimonio mondiale dell’umanità, si aggiudica anche il nuovo prestigioso riconoscimento, insieme alla bulgara Plovdid. In questo articolo, ...
La città lucana è considerata patrimonio mondiale dell’umanità ed è candidata a divenire nel 2019 luogo cardine del sapere. In ...
Nella ricorrenza dell’anniversario della morte del grandissimo poeta romagnolo, qualche gossip sulle sue tendenze erotiche, intolleranze, eccessi gastronomici… Il 6 ...
Inaugura sabato 26 novembre la mostra personale dell'artista, guidando il visitatore lungo un itinerario di sculture pensato in conformità con ...
Un calcio sempre più assurdo e fuori controllo. Escluse quindici società di calcio, tra le quali figurano club gloriosi e ...
Un percorso avvincente quello che si riesce a ripercorrere attraverso i quadri che riflettono cinquanta anni di attività di Giuseppe ...
Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).