Gli insegnanti si scanneranno tra loro
La “meritocrazia” inserita nella riforma della scuola Giannini produrrà effetti catastrofici Riceviamo e volentieri pubblichiamo le riflessioni di un insegnante di ...
La “meritocrazia” inserita nella riforma della scuola Giannini produrrà effetti catastrofici Riceviamo e volentieri pubblichiamo le riflessioni di un insegnante di ...
L’esibizione del Mollegiato a Sanremo evidenzia i limiti di un servizio pubblico televisivo che propone personaggi senza arte né parte ...
Le società odierne e i governi, anche quelli “democratico-occidentali”, sono strutturati secondo gerarchie di tipo oligarchico che tutelano gli interessi ...
Parliamo della riforma Gelmini e dei movimenti studenteschi con Maria Turchetto, ricercatrice e docente di Epistemologia delle scienze sociali all'Università ...
Fino alla fine della scuola media. Tredici, quattordici anni. Poi tutto diventa più incerto. Uno studente su cinque, in Italia, ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]