Amministrative a Bologna e provincia: l’alleanza Pd-Psi
Intervento del socialista Nicola Marzo sui mutati rapporti tra i due partiti e le prospettive future Si avvicina la data ...
Intervento del socialista Nicola Marzo sui mutati rapporti tra i due partiti e le prospettive future Si avvicina la data ...
Fine del centrosinistra bolognese? Intervento di Marco Strada, segretario del Psi bolognese, dopo la ricandidatura a sindaco di Merola senza ...
Dopo le polemiche esternazioni del sindaco Merola, interviene Carmine Naldi (Psi), vicepresidente del Quartiere San Donato Dopo le dure dichiarazioni ...
Il Pdci invita i cittadini di Bologna a scrivere al sindaco Merola per sostenere l’esito referendario cittadino in favore della ...
Il sindaco ha deciso: niente “election day” col referendum sull’opportunità di finanziare le scuole private coi soldi pubblici. L’intervento di ...
Il Comitato articolo 33, promotore dell’iniziativa, si chiede perché il sindaco Merola non abbia finora fissato la data della consultazione ...
Lettera aperta al sindaco di Bologna sulle problematiche del rumore notturno e dei dehors Al sindaco del Comune di Bologna ...
L’Associazione Memoria condivisa sollecita la calendarizzazione del gemellaggio tra le due città italiane più colpite dall’attentato alla stazione felsinea del ...
Le prospettive dopo la fine del bipolarismo. La situazione bologneseIn questo momento politico la grande novità è il Terzo Polo. ...
Dopo una lunga attesa, via libera ai provvedimenti attuativi. I cittadini potranno depositare le proprie volontà da dicembre, ma passando ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]