Controcultura e stampa alternativa: i ragazzi del 1969-1976
Intervista a Nunzia Manicardi sul suo libro “L’irrazionalità della società capitalistica e i giovani profeti” (Edizioni Il Fiorino) Nel 1977 ...
Intervista a Nunzia Manicardi sul suo libro “L’irrazionalità della società capitalistica e i giovani profeti” (Edizioni Il Fiorino) Nel 1977 ...
L’ultima fatica dell’autrice Nunzia Manicardi, “Rivoluzio e Speranza. Il romanzo dell’Italia che fu”, pubblicato da Il Fiorino, parla di sentimenti, ...
Il Teatro Guiglia sarà sede della presentazione del libro “L’ultima giornata dell’editore Formìggini”, romanzo-verità della scrittrice Nunzia Manicardi Un salto ...
La presentazione del libro di Nunzia Manicardi, pubblicato dalle Edizioni Il Fiorino di Modena, si terrà venerdì 13 gennaio alle ore ...
Le cattive prassi psichiatriche in “Italiani da slegare” di Nunzia Manicardi, per Koinè Nuove Edizioni A seguito dell'applicazione della legge ...
La forte denuncia di Nunzia Manicardi nel libro “Casi da pazzi” (Koinè Nuove Edizioni) "Gran parte dei miei clienti, spesso ...
Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).