Il risveglio dell’Italia dal “sonno videocratico”?
L’eutanasia e i guasti provocati dal “decennio berlusconiano” sono gli argomenti centrali del film “Bella addormentata” di Marco Bellocchio, che ...
L’eutanasia e i guasti provocati dal “decennio berlusconiano” sono gli argomenti centrali del film “Bella addormentata” di Marco Bellocchio, che ...
Qualche immagine dal film di Marco Bellocchio, recensito dalla nostra rivista ne “Il risveglio dell’Italia dal ‘sonno videocratico’?” (m.t.) (LM ...
Anche in nome di Margaret Page, Adolfo Baravaglio, Eluana Englaro, Vincenza Santoro, Chantal Sèbire, Hugo Claus, June Burns, Giovanni Nuvoli, ...
Consigliere del Cnel, docente universitario, fondatore e presidente emerito di Libera Uscita, ma soprattutto persona umana e illuminata Proprio alla ...
Tra vuoto legislativo e iniziativa popolare continua la battaglia per la libertà di scelta "Nessuno può essere obbligato a un ...
Dalla filosofia alla storia, dalla politica al dibattito sulla scienza, da famosi personaggi a tematiche di scottante attualità: vari sono ...
Sono passati proprio dodici mesi dalla prima uscita di “LucidaMente”: è tempo di effettuare analisi, fare bilanci e pensare al ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]