Un nizzardo-bolognese d’avanguardia (Bologna, 11 dicembre 2016-9 febbraio 2017)
Palazzo d’Accursio sarà sede della mostra “Carlo Corsi. Luce e colore 1879-1966”, promossa dall’associazione Bologna per le Arti Nativo di ...
Palazzo d’Accursio sarà sede della mostra “Carlo Corsi. Luce e colore 1879-1966”, promossa dall’associazione Bologna per le Arti Nativo di ...
Il Museo d’arte della Svizzera italiana dedica al pittore lombardo la mostra “Una luce senza ombre”: la celebrazione di un ...
Dal 6 maggio 2016, la città capitolina ospiterà il ciclo espositivo “The Hunting”(“La caccia”) dell’iraniana Leila Vismeh. Focus della mostra ...
La Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna dedica una mostra a due fra le collezioni d’arte (Di Marzio Gaist e ...
A pochi giorni dall’inaugurazione al pubblico della retrospettiva “Hieronymus Bosch. Visioni di un genio” presso il Noordbrabants Museum, un dipinto ...
Presso Palazzo Albergati, mostra dedicata al celebre pittore, ai suoi figli e ad altri artisti fiamminghi Apertasi il 2 ottobre ...
La sede del municipio felsineo diventa teatro di una retrospettiva pittorica dedicata a Flavio Bertelli e dei “Dialoghi culturali” Da ...
La mostra “Nature extramorte antropomorfane”, allestita nelle stanze della casa-studio del pittore emiliano, è un vero e proprio dialogo tra ...
Dalle prime immagini Art Nouveau ai luoghi impossibili. La mostra felsinea ripercorre la produzione di un artista unico e geniale, ...
Dalla Firenze dei macchiaioli alla Parigi di Goupil, fino ai caratteristici ritratti femminili. Alla scoperta della modernità attraverso le opere ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]