Editoriali della seconda serie della rivista (autunno ottobre-dicembre 2011)
La raccolta degli interventi del direttore nell’ultimo trimestre del sesto anno di pubblicazione di “LucidaMente” Dicembre 2011 (n. 72) – ...
La raccolta degli interventi del direttore nell’ultimo trimestre del sesto anno di pubblicazione di “LucidaMente” Dicembre 2011 (n. 72) – ...
Intervista a Giovanni Battista Durante, del Sindacato autonomo polizia penitenziaria, sulla cattiva gestione delle carceri italiane e il conseguente malessere ...
Un detenuto gravemente ammalato e una lettera aperta al nuovo guardasigilli, Paola Severino In carcere capita spesso che si possa ...
Audio del brano del gruppo napoletano (dall’album “Cattivi guaglioni”). Il testo è dell’ergastolano ostativo Carmelo Musumeci
La raccolta degli interventi del direttore nel terzo trimestre del sesto anno di pubblicazione di “LucidaMente” Settembre 2011 (n. 69) – Le ...
Due giornalisti ricorrono al Tar del Lazio contro la liberticida circolare Maroni: negati i diritti umani e di informazione Il ...
Ci scrive un detenuto, con un resoconto che lascia aperta la porta alla speranza Qualche tempo addietro, presso il Centro ...
La drammatica testimonianza di una madre, il cui figlio, dopo tre mesi e mezzo di carcere degradante e cinque mesi ...
Non si condanna abbastanza? Anche troppo! E a “pagarla” sono solo i poveracci... Alberto Sordi, interprete nel corso della sua ...
Ne parla il libro “Applausi e sputi” (Sperling & Kupfer) di Vittorio Pezzuto. Ma, da allora, che cosa è cambiato? ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]