La guerra? Non ci sarà
In “1913. L’anno prima della tempesta” (Marsilio) lo storico dell’arte Florian Illies offre, in una sorta di agenda-diario, l’affresco storico, ...
In “1913. L’anno prima della tempesta” (Marsilio) lo storico dell’arte Florian Illies offre, in una sorta di agenda-diario, l’affresco storico, ...
L’originalità della mostra fotografica “Sguardi dal fronte” consiste nel recupero di immagini, inedite quanto crude, tratte dal fondo Bersari Nel ...
Nella ricorrenza del centenario, la cittadina modenese ospita un ciclo di incontri sul tema del conflitto, approfondito da studiosi di ...
I tratti fondamentali del fosco Novecento in un celebre saggio di Eric J. Hobsbawn «Penso che ora sia possibile considerare ...
Il vecchio scese dalla bicicletta e l'appoggiò al muretto del battistero. Maledizione, pensò, ho già il respiro affannato dopo una ...
Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).