Tom Hardy, il freudiano
Col suo fascino misterioso, il poliedrico attore londinese dona particolare espressività a ogni sua interpretazione, in cui spesso sono presenti ...
Col suo fascino misterioso, il poliedrico attore londinese dona particolare espressività a ogni sua interpretazione, in cui spesso sono presenti ...
Pregiudizi da superare e utilità nelle problematiche psicologiche. Ecco cosa ci hanno detto le psicoterapeute Daniela Carissimi e Veronica Petraglia ...
Nella ricorrenza del centenario, la cittadina modenese ospita un ciclo di incontri sul tema del conflitto, approfondito da studiosi di ...
A oltre un secolo dalla psicanalisi freudiana, per spiegare gli infanticidi, si resta legati a ingenui e sorpassati modelli idealistici, ...
L’evoluzione storica e antropologica che ha condotto le religioni al controllo della sessualità, e quindi della persona Il seguente testo ...
Presso La Fattoria, presentazione della raccolta di racconti di Edgardo Tito Saronne edita da inEdition editrice Giovedì 6 ottobre 2011, ...
Presso La Fattoria, presentazione della raccolta di racconti edita da inEdition editrice Giovedì 6 ottobre 2011, alle ore 17,30, a ...
Alcune riflessioni sulla psicologia dei rapporti uomo-donna La parola “intimità” non si esprime solamente col corpo e non prelude necessariamente ...
Sette racconti insoliti: “Storie quasi vere” (inEdition editrice) di Edgardo Tito Saronne Un timido impiegato che comincia a intrecciare relazioni ...
I traumi dell’assassino e la sua psicanalista in “Repetita”, romanzo Perdisa di Marilù Oliva «La frase repetita iuvant è un ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]